Coronavirus, una cittadina confeziona mascherine per la Polizia Municipale

Avellino – La Polizia Municipale in questi giorni, per l’emergenza Coronavirus, è in prima linea per cercare di contenere la diffusione del virus, facendo restare a casa le persone che gironzolano per la città. Un lavoro che comporta lo stare per strada diverse ore, potenzialmente a rischio contagio.Questa mattina una gradita sorpresa al Comando della Polizia [...]
Avellino – Ruba un auto ma viene subito rintracciato e bloccato dai Carabinieri

Avellino - I Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno denunciato un 28enne ritenuto responsabile di furto aggravato. La pattuglia della Sezione Radiomobile era impegnata in un servizio predisposto principalmente per verificare l’attuazione del decreto del Governo in materia del contenimento della diffusione del Coronavirus quando la Centrale Operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino [...]
Il Consorzio Asi darà un contributo agli ospedali irpini

Il Comitato Direttivo del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Avellino, riunitosi nella mattinata di venerdì 27 marzo, ha deciso di devolvere 15.000,00 euro in favore dell’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, dell’ Ospedale Sant’Ottone Frangipane di Ariano Irpino e dell’Ospedale Criscuoli di Sant’Angelo dei Lombardi. “Un piccolo gesto che, unito [...]
Gubitosa: “Subito 3,4milioni per Sindaci irpini, ora lavoriamo su reddito emergenza”

“Da oggi saranno disponibili i 400 milioni destinati ai sindaci italiani affinché facciano fronte in modo immediato ai bisogni dei nuclei familiari in difficoltà. in Irpinia arrivano 3,4 milioni di aiuti concreti che i Comuni utilizzeranno subito. L’intervento del Governo rientra in un pacchetto di stanziamenti che anticipa il Decreto di Aprile dove investiremo più [...]
Coronavirus, Confapi jr: recuperare fondi Ue non spesi

«Per salvare l’economia della Campania e dell’intero Meridione occorre recuperare i fondi europei che non sono stati spesi. Si tratta di 11 miliardi di euro che potrebbero essere impiegati per sostenere il tessuto produttivo delle regioni e mantenere i livelli occupazionali». A dirlo è Massimo Di Santis, presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli. «Gli 11 [...]
Inps, semplificata la verifica per avere l’accredito della prestazione in Banca o alle Poste

Dal 10 aprile prossimo per avere l’accredito di prestazioni pensionistiche e non pensionistiche su conto corrente, su libretto di deposito o di risparmio o su carta prepagata ricaricabile, non sarà più necessario presentare all’Istituto i modelli validati dal proprio Istituto o Ente di credito. Lo rende noto la circolare n. 48/2020, con la quale l’Inps [...]
Coronavirus, cooperative in trincea con un lavoratore su due

Dall’assistenza agli anziani ai trasporti, dalla logistica all’industria alimentare quasi 1 lavoratore su 2 delle cooperative italiane è in prima linea nella guerra al Coronavirus. E’ quanto emerge da un’analisi di Uecoop, l’Unione europea delle cooperative, su dati Unioncamere in riferimento ai settori che restano aperti perché considerati dal Governo essenziali e strategici per il [...]
Coronavirus, Pentangelo: “Indennità anche a prestatori d’opera”

“Estendere le indennità previste del decreto Cura Italia a tutti i lavoratori autonomi, anche ai titolari dei contratti di collaborazione manuale e intellettuale, cioè ai prestatori d’opera”. Lo chiede, con un emendamento al decreto Cura Italia, l’onorevole Antonio Pentangelo, coordinatore di Forza Italia della Provincia di Napoli. “Allo stato e al di là delle durissime [...]
Scialdone: “Dotare tutti gli equipaggi di teser senza ritardo, a tutela degli operatori di polizia”

“Questa Organizzazione Sindacale, LI.SI.PO. – Libero Sindacato di Polizia, oggi più che mai sente improcrastinabile l’esigenza di dotare il personale della Polizia di Stato e delle Forze dell’Ordine tutte, dei Teser tanto decantati. – Così ha dichiarato il Segretario Nazionale Marco Scialdone -. In effetti, chi oppone resistenza alle donne ed agli uomini in servizio, non [...]
Spera: “Evitare che le regioni diventino lebbrosari”

“Siamo ancora nel pieno dell’epidemia o forse non siamo ancora arrivati e certamente le misure in scadenza il 3 aprile inevitabilmente saranno allungate. I tempi non li deciderà, come è sempre accaduto, il Consiglio dei Ministri bensì il propagarsi della pandemia che sembrerebbe ancora ad esso imporsi sulla diffusione. I sacrifici fatti dalle aziende, dalle [...]