Fismic Confsal: Apertura in sicurezza della Ema di Morra de Sanctis

Si ritorna in fabbrica dopo un mese di stop forzato con la novità del protocollo di sicurezza concordato in Prefettura il 6 aprile. I lavoratori tornano in fabbrica consapevoli della difficile convivenza con il covd-19 ma con le giuste precauzioni per evitare il contagio. “Stiamo sperimentando l’inizio della fase2 dichiara il Segretario della Fismic-Confsal Giuseppe [...]
Coronavirus, Pionati: “Tamponi pochi e tardi in Campania”

“La linea di difesa dal Coronavirus messa in piedi da De Luca in Campania è un colabrodo: tamponi pochi e tardi; scarsa protezione del personale sanitario, che infatti protesta; ospedali male amministrati che diventano focolai. Se ce la caveremo sarà solo perché il Covid-19, in tutto il centro sud, è stato più debole, grazie a [...]
Air Mobilità, obbligo per i passeggeri di indossare i dispositivi di protezione individuale

Avellino - L’Air Mobilità, facendo seguito all’ordinanza numero 32 del 12 aprile 2020 del Presidente della Regione Campania in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, comunica le nuove regole di viaggio a tutela della salute dei passeggeri. Per tutti coloro che usufruiscono dei servizi di trasporto di Air Mobilità, per accedere a bordo dei [...]
Su Piuenne torna Speak&Roll, la vetrina televisiva del basket campano

Domani sera, 15 aprile alle 23.00 su Piuenne (canale 17 del digitale terrestre), Stefano Prestisimone – storica firma de Il Mattino – e Davide Uccella vi offriranno come sempre la più ampia rassegna di servizi e analisi sulle squadre militanti in Serie A2 (Napoli Basket, Scafati Basket, Sporting Club Juvecaserta) e B maschile (Scandone Avellino, Virtus Pozzuoli, [...]
Lettera Aperta al Presidente della Repubblica dal Partito Animalista Italiano

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che il Partito Animalista Italiano ha recapitato alla Presidenza della Repubblica in riferimento alla gravità della situazione italiana che necessità di scelte straordinarie e, oramai, del coinvolgimento di tutte le realtà politiche (anche extra-parlamentari) e sociali presenti nel Paese, come nel “dopo-guerra” serve mettere la basi per una “seconda ricostruzione”. “Ecc.mo [...]
Montoro – Brucia la plastica nel giardino: 50enne denunciato

Montoro - I Carabinieri della Stazione Forestale di Forino hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria un 50enne ritenuto responsabile di Attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Nello specifico, a Montoro, nel corso di un servizio finalizzato alla verifica del rispetto delle disposizioni emanate dal Governo per il contenimento della diffusione del Coronavirus, i Carabinieri [...]
Altavilla Irpina – Litiga con la moglie e la picchia con il manico di un’ascia

Altavilla Irpina - Ancora un episodio di violenza consumatasi tra le mura domestiche. È accaduto il giorno di Pasqua ad Altavilla Irpina dove i Carabinieri della locale Stazione, unitamente a quelli della Stazione di Chianche, hanno tratto in arresto un 50enne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile del reato di Maltrattamenti in famiglia. [...]
Casciello: “Va bene prorogare la chiusura ma le deroghe vanno concesse per più attività”

“Con appena 691 deroghe concesse la Campania è ultima tra le Regioni che hanno consentito ad aziende rientranti nella filiera delle attività essenziali di ripartire. E questi dati forniti dai sindacati, con 16mila deroghe in Emilia e oltre 10mila in Veneto tanto per citare due Regioni con situazioni sanitarie molto complesse, invitano a riflettere sul [...]
Coronavirus, gli architetti a De Luca: “Collaboriamo su fase 2″

L’Ordine degli Architetti PPC di Napoli e provincia, su iniziativa dei consiglieri Aniello Tirelli e Antonio Cerbone, rispettivamente referenti per le politiche giovanili e la sicurezza del territorio, ha inviato una nota al presidente delle Regione Campania, Dipartimento di Protezione Civile Regionale, mostrando la disponibilità degli Architetti napoletani ad intervenire all’interno dell’emergenza nelle seguenti aree: [...]
Vigili del Fuoco precari, Cub Campania: “Il Governo stanzi risorse per la loro assunzione diretta già nel prossimo decreto di aprile”

Il comparto dei Vigili del Fuoco si regge sul precariato: 10 mila sono i vigili del fuoco che da anni attendono la stabilizzazione su un totale di 30 mila lavoratori. Li chiamano “discontinui” perchè sono assunti con contratti brevissimi della durata massima di 14 giorni al mese, se si ammalano o se subiscono un infortunio [...]