480 mln per diga Campolattaro, Masiello (Coldiretti): “Svolta storica”

La Giunta Regionale della Campania ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica delle opere per l’utilizzo potabile e irriguo delle acque dell’invaso della diga di Campolattaro, che rientra nel piano degli interventi per il miglioramento del sistema idrico regionale, per un valore complessivo di circa 480 milioni di euro. Lo comunicano le federazioni [...]
Prata P.U. – Incendio di materiale di risulta, scarti di potatura e mobilio

I Vigili del Fuoco di Avellino Durante la mattinata di oggi primo luglio, sono intervenuti nel territorio del comune di Prata Principato Ultra, in via Quella Banda, per un incendio che ha interessato materiale di risulta, scarti di potatura, e mobilio, depositati in un fondo del posto. Due le squadre che hanno lavorato diverse ore [...]
Cibo A Km E Crisi Covid: Coldiretti, Confronto Tra Prandini E De Luca

Napoli – Il valore della filiera corta del cibo per uscire dalla crisi generata dal Covid19 sarà al centro dell’evento inaugurale al mercato contadino coperto di Campagna Amica, venerdì 3 luglio 2020 al parco San Paolo di Fuorigrotta a Napoli, in via Guidetti 72. A dibattere sul tema saranno Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, [...]
Riconversione Fca, il via è atteso per meta’ luglio

Avellino – Presso la Fca da metà mese di luglio potrebbe iniziare la produzione di mascherine. Si attendono notizie ufficiali che a breve potrebbero arrivare. Il segretario provinciale della Cisal Metalmeccanici, Massimo Picone interviene sulla vicenda: “Lo stabilimento di Pratola Serra dovrebbe occuparsi, in parte, di questa riconversione per la quale sono stati già svolti [...]
Architetti irpini, approvazione del bilancio 2020 all’Abbazia del Goleto

Avellino - Un’assemblea fuori dagli schemi ordinari, in un ambiente di suggestiva bellezza come la chiesa del Vaccaro nel complesso abbaziale del Goleto di Sant’Angelo dei Lombardi, quello organizzato dagli Architetti Irpini, in occasione dell’approvazione del bilancio previsionale e consuntivo per il periodo 2019-2020. Ha seguito l’evento una visita guidata del prestigioso complesso medioevale e una [...]
Conservatorio: via alla riapertura progressiva

Avellino – Il Conservatorio “Domenico Cimarosa”, presieduto da Luca Cipriano e diretto da Carmelo Columbro, ha riaperto parzialmente al pubblico. Si potrà accedere dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:00, mentre la segreteria didattica sarà aperta nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11:00 alle 12:00. All’utenza è consentito anche l’accesso alla Biblioteca, [...]
Regione Campania: oltre 5 milioni in favore delle donne vittime di violenza

Con nuovo comunicato n. 162 pubblicato sul sito istituzionale della Regione Campania, la Giunta regionale ha comunicato l’avventa approvazione di una delibera che destina più di 5 milioni di euro a sostegno delle donne vittime di violenza. Varie sono le linee di azione previste: circa 3 milioni di euro sono destinati alla prosecuzione delle attività dei centri antiviolenza [...]
Prorogata la zona rossa “Palazzi ex Cirio” a Mondragone

Con nuova ordinanza n. 58, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha emanato ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Difatti, considerati i crescenti casi di contagio registrati nel comune di Mondragone, lo stesso provvedimento prevede che tutte le misure di prevenzione e contenimento già precedentemente disposte nell’area delimitata [...]
Via alle richieste per il bonus vacanze

Da oggi 1 luglio e fino al 31 dicembre 2020 è possibile effettuare le richieste per ottenere il bonus vacanze, rientrante nelIe varie iniziative previste dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020). Il bonus consiste in un contributo fino a 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, [...]
Avellino – Confconsumatori, dopo il lockdown prezzi alle stelle

Avellino – Il recente periodo di chiusura totale ha presentato, al suo termine, un conto molto salato ai consumatori italiani: è quanto emerge dagli ultimi dati Istat. Infatti, una delle regioni d’Italia in cui le derrate alimentari hanno subito un maggior rincarato è la Campania, dove la città di Avellino vanta il triste primato di un incremento [...]