Su Piuenne torna Speak&Roll, la vetrina televisiva del basket campano

Focus sull'emergenza coronavirus con Grassi, Longobardi, Di Donato e Palumbo

FOTO SPEAK&ROLL PT.8Domani sera, 15 aprile alle 23.00 su Piuenne (canale 17 del digitale terrestre), Stefano Prestisimone – storica firma de Il Mattino – e Davide Uccella vi offriranno come sempre la più ampia rassegna di servizi e analisi sulle squadre militanti in Serie A2 (Napoli Basket, Scafati Basket, Sporting Club Juvecaserta) e B maschile (Scandone Avellino, Virtus Pozzuoli, Virtus Arechi Salerno e Partenope Sant’Antimo).

Il contesto, purtroppo, resta quello di un’emergenza coronavirus che, in poco o più di due mesi, ha paralizzato l’Italia e lo sport. Infatti nel giro di una settimana – tra il 2 e il 7 aprile – la Federbasket ha ratificato la sospensione “sine die” di Serie B, campionati femminili, giovanili e regionali, ma soprattutto chiuso i battenti di Serie A e Serie A2 maschile.

Non solo la presa d’atto di un ritorno alla normalità ancora troppo lontano, ma anche l’inizio di un grande dibattito sul basket che sarà. Ci domanderemo chi potrà sedersi al tavolo, quali società resisteranno e o chi invece subirà di più la crisi economica. Discuteremo delle condizioni in cui si potrebbe tornare in campo, se e quali protocolli sanitari si dovranno rispettare per farlo. Ma soprattutto parleremo di come le realtà campane guardano a questa “fase due” con le sue mille incognite, e di quali richieste rivolgono a istituzioni e sindacati in termini retributivi e fiscali.

Approfondiremo tutto questo con altri sei nuovi ospiti “a distanza”. Torna nel nostro salotto il presidente della Generazione Vincente Napoli Federico Grassi, che conferma la solidità del progetto nato due anni fa nonostante l’emergenza (“Siamo tre famiglie di imprenditori, la difficoltà c’è perché il virus ha colpito anche le nostre aziende ma guardiamo in maniera positiva per far ripartire la nostra città”).

Non si sa come e quando, ma ai nastri di partenza dell’A2 ci sarà anche la Givova Scafati Basket di patron Nello Longobardi, che conferma i rimpianti della stagione ormai alle spalle, puntualizzando nel contempo la necessità di un campionato che riprenda a porte aperte. (“Ci aspettavamo di raggiungere i play off. Non amo vedere lo sport a porte chiuse. Se i presupposti sono questi, Scafati non accetterebbe.”)

Riguardo invece a test e protocolli di allenamento che le squadre potrebbero affrontare nella “fase due”, abbiamo raccolto i pareri di due affermati addetti ai lavori: Roberto Russo, preparatore atletico della GeVi (ex Dike Napoli, Latina e Caserta) e Aldo Chiari, preparatore atletico della Partenope Sant’Antimo con alle spalle un ricco curriculum (nel 2007 la doppietta Scudetto-Supercoppa con la Phard Napoli e quella del 2017 Coppa Italia Serie B – Promozione in A2 con il Cuore Napoli Basket).

Ascolteremo infine due autorevoli voci sulla situazione in Serie B, di cui la LNP ha già formalizzato alla Federbasket la richiesta di chiusura al 30 marzo. E alle parole di Vittorio Di Donato, GM di una Partenope Sant’Antimo che punta a consolidarsi dopo il sogno playoff fermato solo dall’emergenza coronavirus (“Per l’anno prossimo vogliamo implementare le strutture partendo dal settore giovanile fino alla prima squadra”), faranno da contraltare i dubbi sul futuro di Fulvio Palumbo, GM della Virtus Bava Pozzuoli (“Non sappiamo se fare o meno la serie B l’anno prossimo. La maggior parte delle nostre società sono associazioni sportive. il governo dovrebbe darci l’opportunità di recuperare per due anni il 25 per cento dell’IVA che versiamo”).

Ancora una volta il dibattito sarà arricchito da grafiche esclusive con numeri e curiosità a cura di Mario Triggiani e altri spazi di commento. Perché a Speak&Roll il basket si gioca, si vive e si racconta. Il mercoledì sera e in 40 minuti, su Piuenne.

Source: www.irpinia24.it