Home » 2019 » novembre(Pagina 13)

Criminalità organizzata, “Avellino Più” richiede insediamento del gruppo di lavoro

Criminalità organizzata, “Avellino Più” richiede insediamento del gruppo di lavoro

Avellino – Sono passati dieci giorni dall’approvazione della delibera di Consiglio Comunale che istituiva il Gruppo di Lavoro per studiare e predisporre una proposta di Patto di Integrità e/o una Proposta di Codice Etico” da realizzare in novanta giorni e ad oggi questo non si è ancora riunito. Proprio oggi il consigliere comunale Iandolo ha [...]

Mercogliano – Presentazione APP al Comune

Mercogliano – Presentazione APP al Comune

Mercogliano – Si terrà martedì 26 novembre, alle ore 17:30, nell’aula consiliare del Comune  la presentazione ufficiale della App istituzionale MyMercogliano, uno strumento moderno e rapido per accorciare le distanze tra il Comune ed i cittadini e favorire la conoscenza delle risorse del territorio. A spiegare l’uso e gli obiettivi dell’app MyMercogliano saranno il Sindaco [...]

Terremoto dell’Irpinia del 1980, mostra fotografica al “Regina Margherita”

Terremoto dell’Irpinia del 1980, mostra fotografica al “Regina Margherita”

Avellino – È stata presentata questa mattina, presso l’Istituto Comprensivo “Regina Margherita” di Piazza Garibaldi, la mostra fotografica dedicata al tragico terremoto dell’Irpinia del 23 novembre 1980, a 39 anni di distanza dall’evento sismico che provocò circa 3.000 vittime e distrusse una parte consistente dei centri abitati della Campania e della Basilicata. La mostra sarà [...]

“Movimento delle sardine”, in piazza per opporsi ai populisti

“Movimento delle sardine”, in piazza per opporsi ai populisti

Un nuovo fenomeno si sta affermando nel panorama civile e politico italiano. Si tratta del “movimento delle sardine”, un’iniziativa di partecipazione civile nata da un’idea di quattro giovani bolognesi con l’obiettivo di rispondere ai toni populisti della politica italiana e diffondere una coscienza popolare antipopulista attraverso l’organizzazione di flash mob nelle piazze. Dopo la prima [...]

Zungoli, contrasto all’abusivismo edilizio

Zungoli, contrasto all’abusivismo edilizio

Zungoli – A conclusione di attività di controllo, i Carabinieri della Stazione di Zungoli hanno deferito in stato di libertà due persone ritenute responsabili della realizzazione di opere edilizie eseguite in assenza dei titoli autorizzativi.  Nello specifico, all’esito delle verifiche i Carabinieri hanno accertato che presso un’azienda agricola di Zungoli erano state costruite abusivamente quattro [...]

Mandamento Baianese, controlli antidroga dei Carabinieri

Mandamento Baianese, controlli antidroga dei Carabinieri

Mandamento Baianese – Continua incessante l’opera di prevenzione e repressione in ordine al contrasto di attività illecite legate al fenomeno dell’uso e spaccio di sostanze stupefacenti disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, quotidianamente impegnati per garantire sicurezza e rispetto della legalità. L’attività condotta da Carabinieri in divisa, coadiuvati da colleghi in borghese e spesso [...]

1980-2019: a 39 anni dal terremoto, in Irpinia c’è ancora tanto da ricostruire

1980-2019: a 39 anni dal terremoto, in Irpinia  c’è ancora tanto da ricostruire

Avellino – Il segretario generale della Cgil irpina, Franco Fiordellisi, ricorda il tragico sisma che sconvolse la nostra provincia e traccia un quadro a tinte molto fosche: «A 39 anni dal terremoto del 23 novembre 1980, un pensiero non può che essere rivolto alla condizione drammatica vissuta dall’Irpinia in particolare rispetto alla prevenzione e protezione [...]

Tutto pronto per la “Festa della P’zzetta e vino cuotto” a Scisciano

Tutto pronto per la “Festa della P’zzetta e vino cuotto” a Scisciano

Torna per la ventitreesima edizione la “Festa della P’zzetta e vino cuotto” di Scisciano, promossa dal Comune di Scisciano in sinergia con l’Associazione Culturale San Martino e con la sovvenzione della Camera di Commercio di Napoli, evento dedicato alla valorizzazione della tipica “pizzetta di vino cotto”. La kermesse, dopo il rinvio dovuto alle avverse condizioni [...]

Concorso Regione Campania, il vicepresidente Bonavitacola: “Via alla contestazione dei ritardi al Formez, controdeduzioni e poi sanzioni”

Concorso Regione Campania, il vicepresidente Bonavitacola: “Via alla contestazione dei ritardi al Formez, controdeduzioni e poi sanzioni”

“Non possiamo che essere concordi con quanto affermato dal vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola che, in occasione dell’ultima seduta dedicata al Question Time, ha reso noto che la Regione Campania ha avviato il procedimento di contestazione nei confronti del Formez a causa degli ingiustificabili ritardi nella correzione della prova preselettiva. Ora l’ente è in [...]

Prevenzione sismica, i bambini a scuola di sicurezza

Prevenzione sismica, i bambini a scuola di sicurezza

NAPOLI – Ormai sempre più spesso la cronaca riporta che tantissimi edifici sono soggetti a distacchi di materiali o, peggio, a crolli. Per questo sarebbe opportuno iniziare dalla educazione alla sicurezza e alla prevenzione sostenibile, quale obiettivo strategico per il presente e per il futuro del nostro Paese. La sfida «Prevenzione», legata alla conoscenza e [...]