M5S, Cammarano: “Allevamenti intensivi, non criminalizziamo anche gli imprenditori onesti”
Il consigliere regionale: “Pronto a far conoscere alla Innocenzi le tantissime realtà sane del comparto campano”

“Demonizzare un intero comparto, oltre a non rappresentare la verità, rischia di produrre luoghi comuni retorici e controproducenti. Come quando si afferma, ad esempio, che Scampia o Casal di Principe, i cui residenti sono in prevalenza persone perbene, siano terre abitate da soli camorristi. Non abbiamo bisogno di qualunquismo – prosegue Cammarano – né di dare enfasi a un fenomeno per affrontarlo e risolverlo. Ma di verità e collaborazione. A Giulia Innocenzi – conclude il consigliere regionale – oggi dico che la ringrazio per la sua opera di instancabile denuncia giornalistica. E non è certo in un’aula di tribunale che mi auguro di incontrarla. Auspico, piuttosto, di poterla accompagnare nel percorso di realizzazione di una nuova inchiesta grazie alla quale, oltre a scoprire eventuali nuove realtà da denunciare e far chiudere, mettere in luce anche la parte sana del comparto campano dell’allevamento. Quella di chi da generazioni produce i migliori prodotti caseari di qualità, prendendosi cura degli animali e operando perché siano allevati nelle migliori condizioni possibili. Parliamo di imprenditori che con i loro lavoratori rappresentano un brand da tutelare e non possono essere mescolati con quei pochi criminali immortalati in quelle immagini che auspichiamo facciano il giro del mondo”.
Source: www.irpinia24.it