Atripalda – Al Parco Avventura Il Pettirosso un percorso di Educazione Emozionale
Domenica 20 ottobre dalle 10 alle 18
Atripalda - Natura, divertimento, avventura. Ma anche formazione al Parco Avventura di Atripalda “Il Pettirosso”.
Domenica 20 ottobre, dalle 10 alle 18, il Parco ospiterà una singolare e suggestiva giornata, un percorso di Neuroeducazione ed educazione emozionale con Paolo Mai, cofondatore e maestro dell’Asilo nel Bosco e della Piccola Polis, diplomato in “Educazione Emozionale” e “Neuroeducazione: emozioni e apprendimento” presso l’Università Argentina di Villa Maria.
Il corso si rivolge particolarmente a genitori, insegnanti, insegnanti di sostegno, pedagoghi, medici, neuropsichiatri, operatori dell’infanzia, psico-pedagogisti, logopedisti, sociologi, psicomotricisti, psicologi, educatori, assistenti sociali, studenti, genitori, homeschooler, a tutte le persone interessate ad approfondire la tematica dell’educazione emozionale e alla felicità.
In caso di mal tempo, il corso si terrà presso l’ex sala consiliare all’interno della villa comunale di Atripalda in Piazza Sparavigna. Per prenotazioni: info@asilonelbosco.com / 3911846968 (Lucia).
Il programma della giornata prevede: presentazione dell’Asilo nel Bosco e della Piccola Polis; le recenti scoperte delle neuroscienze e la nuova pedagogia; principi base di neuro educazione; i neurotrasmettitori del benessere e dell’apprendimento; l’ippocampo e l’amigdala: le sentinelle della memoria; si apprende solo quello che si ama: la centralità della motivazione; arte, movimento e gioco: come permettere al nostro cervello di esprimere tutto il suo potenziale; apprendimento e relazioni, la fiducia non può mancare; una didattica efficace: come strutturare la giornata e lavorare sullo spazio; ricordo quel che mi emoziona; l’educazione emozionale: un approccio sistemico; il nuovo identikit di chi insegna ed educa.