Salza Irpina – Tutto pronto per “Salza Rock and More”
La manifestazione si rinnova coniugando la musica con l’arte e l’enogastronomia
Avellino - Gran fermento a Salza Irpina per “Salza Rock and More”, manifestazione culturale che si svolgerà dal 29 al 30 agosto presso zona Anfiteatro del comune irpino. A presentare il programma questa mattina, presso il Circolo della Stampa, c’erano il Sindaco di Salza Irpina Luigi Cella, il direttore scientifico dell’evento Antonella Scorzeto e l’artista Alessandro Follo.
Dopo uno stop di una decina di anni, “Salza Rock” è tornato con un nome nuovo, “Salza Rock and More”, simbolo di un cartellone rinnovato ed arricchito, dove la musica rock si coniuga con l’arte e la cultura enogastronomica locale, e di un obiettivo più ampio, la valorizzazione del territorio e la promozione del turismo. “E’ la riscoperta di un evento che per noi era diventato storico e la possibilità di far conoscere a coloro che vengono da fuori il nostro territorio salubre, immerso nei monti e nei vitigni” ha affermato il Sindaco Luigi Cella.
Saranno quattro le band che si susseguiranno sul palco di “Salza Rock”. La prima serata sarà interamente dedicata alla musica rock con le esibizioni dell’artista irpino Jhonny Dal Basso e del gruppo musicale di risonanza nazionale “Kutso”. Il secondo giorno, invece, si aprirà con un convegno dal titolo “Il vino come alimento” che si terrà alle ore 10.00 presso Palazzo Imperiale D’Afflitto dove interverranno le biologhe nutrizioniste Katia Tarantino e Giulia Corrado, il medico radiologo Graziella Di Grezia, i curatori dell’antologia “Vino, eros e poesia. Da Omero ai giorni nostri” Paolo Saggese e Alessandro Di Napoli ed infine Nicola Di Iorio, storico dell’aglianico e autore del libro “Rosso dalla terra”.
All’enogastronomia saranno dedicati anche gli stand allestiti per l’occasione e, in concomitanza con il convegno, ci sarà uno spazio dedicato all’arte con la mostra dell’artista irpino Alessandro Zollo. “Esporrò una selezione di dipinti tra ritratti ed icone pop, personaggi del mondo della musica che hanno caratterizzato una determinata epoca rivisti in chiave pittorico, e poi una serie di ritratti frutto di una mia ricerca che sto portando avanti sia sul piano tecnico sia sul piano espressivo” ha spiegato l’artista. La manifestazione si concluderà con gli spettacoli delle band napoletane “Barabba” e “Sula Ventrebianco”.