VI edizione di “Borghi incantati Choir Festival”

Sabato 22 giugno ore 20.30 in piazza Marconi

received_10209757899005432Riardo – “Borghi incantati Choir Festival” è un Festival dedicato a Cori e Gruppi Vocali appartenenti a ogni genere musicale. Giunge alla sua sesta edizione, ottenendo negli anni numerosi e crescenti consensi di pubblico e critica.

Quest’anno il Festival è inserito a pieno titolo nel progetto POC Campania 14/20 Riardo: Borgo Festival, sotto la direzione artistica di Renato Maffei e il patrocinio del Comune di Riardo e del sindaco Armando Fusco.

Il Festival si svolge in una cornice unica e suggestiva, il Borgo Medievale di Riardo (Caserta) ed ha lo scopo di valorizzarne il valore storico, artistico e culturale, portandolo alla conoscenza di un pubblico sempre in aumento.

Borghi Incantati è ideato, realizzato e sostenuto dal Soulshine Gospel di Riardo (Caserta), Coro Gospel nato da un gruppo di musicisti dell’alto casertano con la voglia e l’entusiasmo di trasmettere la gioia del far musica attraverso il canto, che si riconferma promotore di un’idea di rivalutazione artistica e musicale del territorio dell’alto casertano.

La Direzione Artistica è a cura del M° Maria Nunzia Piscitelli. Durante la serata si avvicendano Cori e Gruppi Vocali provenienti da tutta la Campania e dalle Regioni limitrofe, inframmezzati da interventi artistici di vario genere (poesia, teatro, arte, cantautori…), tutto teso alla creazione di una serata all’insegna della cultura.

Questi i cori della sesta edizione: Soulshine Gospel – Riardo direttore M° Maria Nunzia Piscitelli NP Lab – Salerno direttore M° Alessandro Tino; Peter’s Gospel Choir – Napoli direttore M° Fausta Molfini; Orchestra Vocale Numeri Primi – Salerno direttore M° Alessandro Tino Flowin’ Gospel – Napoli direttore M° Rita Ciccarelli.

Ospite della serata Carlo Contocalakis, cantautore e compositore. Il Festival patrocina l’Associazione Carmine Gallo per il bambino emopatico e oncoematologico dell’Ospedale Pausilipon di Napoli. Introduce il Festival Don Alfonso De Cristofaro.

Source: www.irpinia24.it