Amministrative 2019 – Cipriano presenta sei esperti che lo affiancheranno in caso di vittoria al ballottaggio

Luca Cipriano ha presentato i sei superesperti che lo affiancheranno in caso di vittoria al ballottaggio

lucaAvellino - Oggi pomeriggio Luca Cipriano ha presentato alla città i superesperti che lo affiancheranno, in caso di vittoria al ballottaggio, al lavoro di rilancio di Avellino, ovvero: Ettore De Conciliis, pittore e scultore irpino, famoso in tutto il mondo; Luisa Bocciero, uno dei profili di maggiore competenza nel settore dei Beni Culturali; Serena Angioli, esperta in finanziamenti europei; Maria Luisa Pascarella, una delle professioniste più apprezzate nel mondo della sanità irpina; Gianfranco Urciuoli, esperto in infrastrutture e sicurezza degli edifici; Giovanni De Feo, professore universitario e ambientalista. Grandi professionalità e competenze a servizio della comunità di Avellino.

Luca Cipriano parla così di Maria Luisa Pascarella: “La dottoressa Pascarella affiancherà l’Amministrazione ed i consiglieri per spendere al meglio e nel modo più limpido possibile i fondi per il sociale”, la quale aggiunge: “Puntiamo su una parità di accesso alle cure, soprattutto per proteggere i soggetti più fragili della società. Il cittadino deve tornare protagonista delle scelte riguardo la sua salute”.

Successivamente Cipriano presenta Serena Angioli, definendola una “straniera” in casa ma conoscitrice della nostra città e vicina alla deputazione regionale. “Possiamo sfruttare la legge regionale per i giovani e dare loro varie opportunità. Si possono portare gli studenti universitari nelle aree interne delocalizzando alcuni corsi di laurea”.

Ettore De Conciliis, invece, dovrà occuparsi dell’implementazione del polo museale di Villa Amendola che dovrà diventare una struttura capace di intercettare eventi artistici di carattere internazionale ed inoltre dovrà occuparsi del restauro della Dogana, proprio perchè i musei hanno bisogno di investimenti, con il lavoro e il supporto di un gruppo competente. Gianfranco Urciuoli invece si occuperà della sicurezza del capoluogo irpino e in generale del nostro territorio: “Avellino è una terra ad alto rischio sismico, e per questo bisogna garantire alla cittadinanza estrema sicurezza, cominciando proprio dalle scuole”.

Infine, Giovanni De Feo si occuperà della politica ambientale: “Bisogna sensibilizzare i giovani ad un approccio più ecosostenibile, dando vita ad un lavoro di divulgazione individuando i veri problemi e dare dei suggerimenti e dei consigli. Avellino ha bisogno di un ecosistema culturale, per questo vorrei dare il mio contributo”.

Source: www.irpinia24.it