Amministrative 2019 – Ad Avellino si torna al ballottaggio
Alle urne il prossimo 9 giugno
Avellino – Ancora una volta non si è riusciti ad arrivare ad un verdetto definitivo al primo turno. Il 9 giugno del 2019 gli elettori dovranno tornare alle urne per decidere chi tra Luca Cipriano e Gianluca Festa sarà il prossimo sindaco che si insedierà a Palazzo di città. In questa tornata elettorale si sono presentati entrambi con 4 liste.
Cipriano non raggiunge la maggioranza assoluta e si attesta al 32,43%, con 10.483 voti. Le liste a suo supporto si attestano anch’esse al 35,93%: il “PD” con il 12,91%, “Laboratorio Avellino” con il 9,31%, “Mai Più+” con l’8,76% e, infine, “Avellino Più+” con il 4,95%.
A seguire Gianluca Festa che con i suoi 9.266 voti, circa il 28,67%, si contenderà lo scettro in questo turno di ballottaggio fissato per domenica 09 giugno c.a.. Le liste a suo sostegno hanno ottenuto il 29,56%, con circa 9.339 voti. Progressivamente “Davvero Avellino” con l’11,20% , “Ora Avellino” con il 9,50%, “Avellino Vera” con il 4,77% e “W la libertà” con il 4,09 % dei voti.
Il Movimento 5 Stelle e il suo candidato a sindaco Ferdinando Picariello si attesta al 12,01% i voti.
Segue Costantino Preziosi con il 10,50%. Le sue 2 liste ottengono una percentuale inferiore del 9,28%: “La Svolta” con il 4,95% e “Forza Italia”.
Il candidato Amalio Santoro si attesta al 7,23% e la sua lista “Si Può Avellino Centro Sinistra” al 6,30%.
La Lega Salvini con l’unica candidata donna alla carica di sindaco, Biancamaria D’Agostino, con i suoi 2.300 voti, raggiunge il 7,12%. Anche in questo caso la lista raggiunge un risultato leggermente inferiore con il 6,60%.
Infine, Massimo Passaro con i suoi 550 voti raggiunge solo il 2,05% e la sua lista “Cittadini in Movimento” l’1,74%.
Clicca di seguito per conoscere tutte le preferenze ottenute da ciascun candidato: preferenze Comune di Avellino