Avellino – Anniversario della liberazione d’Italia
Manifestazione organizzata per la celebrazione del 74° Anniversario della Resistenza
Avellino - La festa della Liberazione è una festa nazionale della Repubblica italiana che ricorre il 25 aprile di ogni anno. Un giorno importante per la nostra Nazione che assume un particolare significato politico e militare, in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza politica e militare attuata dalle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale a partire dall’8 settembre 1943 contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e l’occupazione nazista.
In tutte le città italiane, specialmente in quelle decorate al valore militare per la guerra di liberazione, vengono organizzate manifestazioni pubbliche in memoria dell’evento. Tra gli eventi in programma figura il solenne omaggio, da parte del Presidente della Repubblica Italiana e delle massime cariche dello Stato, al sacello del Milite Ignoto con la deposizione di una corona d’alloro in ricordo ai caduti e ai dispersi italiani nelle guerre.
Anche in Irpinia sono state organizzate degli eventi e delle manifestazioni. Giovedì 25 aprile 2019 si sono svolte le cerimonie ufficiali per la celebrazione del 74° Anniversario della Liberazione, alla presenza del Prefetto Maria Tirone. L’appuntamento istituzionale della cerimonia è stato promosso dalla Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo, dal Comune e dalla Provincia di Avellino in collaborazione con il 232° Rgt. Trasmissioni, le Forze dell’Ordine, nonchè le associazioni combattentistiche, patriottiche e d’arma.
La manifestazione è iniziata in via Matteotti con lo schieramento del Reparto di formazione al quale seguiranno l’afflusso e il posizionamento delle autorità, del Medagliere dei Combattenti e Reduci e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, il Gonfaloni della Città di Avellino, decorato con Medaglia d’Oro al Valore Civile e Medaglia d’Oro al Merito Civile, e il Gonfalone della Provincia. Dopo gli onori al Prefetto di Avellino e rassegna del Reparto schierato, verrà svolta la cerimonia dell’Alzabandiera in Piazza Matteotti, prevista alle ore 17:00, che chiuderà la celebrazione dell’Anniversario della Liberazione.