Avellino – Il sottosegretario del M5S e un anno di Governo
Sibilia: "Una ricapitolazione dell'impegno che c'è stato e di quello che abbiamo fatto fin ora"
Avellino – Questa mattina, alle ore 11:15, presso la sede del Movimento 5 Stelle, il sottosegretario Carlo Sibilia ha incontrato la stampa per parlare di un anno di Governo, della Lioni-Grottaminarda, del reddito di cittadinanza, delle prossime elezioni amministrative. ” Oggi voglio raccontare l’impegno che c’è stato in quest’anno un lavoro di ricapitolazione di quello che abbiamo fato fino adesso. Inoltre siamo un governo che ha presso a cuore le vertenze che abbiamo raccontato e che abbiamo posto al centro durante la campagna elettorale e soprattutto che sia attento a tutte le comunità e in particolare per l’Irpinia. I dati registrati che sono da considerare i nostri cavalli di battaglia e promesse, noi abbiamo fatto un patto con i cittadini e con tutta l’Irpinia, e a distanza di un anno possiamo dire che siamo a buon punto. Innanzitutto le richieste del reddito di cittadinanza, dove oltre il 75% sono state approvate, Siamo partiti con il bando dei navigator e la Campania ha un record per quanto riguarda le domande presentate, sono stati stanziati 900 mln di euro per le piccole comunità fondamentalmente per 2 operazioni, la manutenzione di strade e scuole e la norma Fraccaro dove abbiamo inserito oltre 500 mln di euro per ristrutturazioni energetiche e in partivolare il comune di Avellino ha ottenuto per questo 170.000.00 euro per questa operazione.
Per quanto riguarda la Lioni- Grottaminarda- continua il sottosegretario – abbiamo anticipato l’operazione andata che poi è andata in porto, come anche l’ex irisbus qualcosa di nuovo che oggi ci permette di dire che siamo usciti dalla vertenza emergenziale ora in quella fabbrica si sta lavorando per mettere su strada 30 nuovi autobus che andranno a finire a Genova e a Napoli. Prima dove c’era l’incertezza sulla chiusura o meno abbiamo superato questo fase di emergenza e abbiamo dato un segnale di chiarezza”. Sulle amministrative del prossimo 26 maggio sulle quali ci sono state molte politiche Sibilia spiega : Avellino ha il suo sindaco del Movimento 5 Stelle parte da una situazione favorevole avendo fatto un’esperienza importante caratterizzata da una mancanza accettazione democratica da parte degli altri partiti, il vero tema in questa città è accettare che esiste un solo serio progetto politico a 360 gradi che è quello del Movimento 5 Stelle. Chi ci conosce sa bene che possiamo realizzare tutte le interlocuzione che vuole.
Il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle certificato da Luigi Di Maio è Ferdinando Picariello e oggi abbiamo un valore aggiunto che sono i parlamentari del Movimento, perché se la scorsa campagna elettorale me la sono caricata un po più io sulle spalle perché appena eletti non si poteva chiedere uno sforzo a loro, oggi che è passato un anno si possano portare questa lista sulle spalle e raggiungere la vittoria. Oggi non stiamo ancora governo perché gli sfidanti di questa competizione non hanno accettato la vittoria democratica sancita dalle elezioni amministrative. Qua ognuno corre per la sua poltrona il Movimento va avanti con il suo progetto pulito e democratico . La richiesta ai parlamentari di portarsi sulle spalle la lista del Movimento per la vittoria, la nostra base è la partecipazione della gente e realizzare meglio di quello che abbiamo fatto nell’ultima campagna amministrativa. Il Movimento 5 Stelle parta dai temi e prende la distanza tra partiti riottosi, siamo tutti su una sola lista. Inoltre su questa campagna elettorale c’è un problema cioè la questione morale. Mi chiedo ancora come sia possibile uscire con dei candidati che hanno delle ombre legati alla pubblica amministrazione. I parlamentari rappresentano quel quid in più per raggiungere la maggioranza”.