Avellino – Pd, ancora top secret il candidato sindaco del centro-sinistra

Di Guglielmo: “Abbiamo tracciato un perimetro, siamo aperti all’ingresso di nuove forze”

incontro programmatico pd candidato sindaco 2019Avellino – Si è concluso da poco l’incontro programmatico del Pd, tenutosi presso la sede provinciale di Via Tagliamento. Positiva la partecipazione al tavolo, dopo una lunga serie di assemblee e discussioni che hanno animato lo schieramento del centro-sinistra nelle ultime settimane.

Soddisfatto il segretario provinciale del Partito Democratico, Giuseppe Di Guglielmo: “Il Pd, oggi, ha presentato cinque punti programmatici: molti schieramenti, associazioni e riferimenti provinciali e regionali si sono ritrovati in questo schema. Si tratta di un primo passo fondamentale che, a ogni modo, richiede un aggiornamento verso l’inizio della settimana prossima, in modo da essere pronti per le scadenze elettorali. Dobbiamo continuare il discorso, al fine di costruire nel miglior modo possibile un programma nel quale poter riconoscere una coalizione e una condivisione del percorso”.

Sulla questione del candidato del centro-sinistra e sull’assenza di Umberto Del Basso De Caro, Di Guglielmo precisa: “Abbiamo ribadito con l’on. De Caro quanto già discusso nell’assemblea di lunedì: deve essere superata la questione delle primarie, in quanto è la coalizione, e non solo il Pd, a decidere il candidato sindaco che può rappresentarla. Continuerò a interloquire con i principali riferimenti del partito e con tutte le forze che vorranno aprirsi al nostro programma, anche a quelle che sono state assenti all’incontro di oggi”. Almeno per il momento, tuttavia, il nome del candidato resta un’incognita: “Il Pd dirà sicuramente la sua, ma i circoli cittadini, con il coordinamento, sono un supporto alla scelta del partito” continua Di Guglielmo. “È ovvio che questa scelta va condivisa al tavolo sia sui programmi, sia sulla figura apicale che raccoglierà le varie istanze. Dobbiamo lavorare a stretto giro, i tempi sono ridotti e, oltre a costituire la coalizione, al contempo lavoriamo anche come Pd per le nostre liste”.

Il segretario provinciale, infine, giustifica l’assenza delle forze di sinistra nell’impostazione assembleare auspicata dalle stesse, ma la porta all’ingresso di eventuali nuovi schieramenti resta aperta: “La coalizione non è ancora definitiva: per adesso abbiamo marcato un perimetro, nella prossima convocazione ci ritroveremo questo nucleo di partenza, con l’aggiunta di altre forze”.

Source: www.irpinia24.it