2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo

In questa giornata si vuole richiamare l’attenzione sui diritti delle persone autistiche

C_17_notizie_3695_paragrafi_paragrafo_0_immagineOggi 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2007. In questa giornata si vuole richiamare l’attenzione sui diritti delle persone autistiche. Come già successo negli scorsi anni, alcuni dei monumenti più importanti del mondo si sono tinti di blu, colore scelto dall’ONU per l’autismo.

È stata lanciata una campagna di sensibilizzazione dalla Fondazione Italiana Autismo #sfidAutismo19, per contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie e sostenere la ricerca. Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale per il  monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico in Italia 1 bambino su 77 di età compresa tra i  7 ed i 9 anni, presenta un disturbo dello spettro autistico, la prevalenza maggiore si ha nei maschi.

L’Istituto in collaborazione con il Ministero della Salute, sta dando attuazione al decreto ministeriale che disciplina le modalità di utilizzo del Fondo autismo, infatti, sono state recentemente avviate attività regionali per istituire una rete di coordinamento tra pediatri di base, personale che lavora negli asili nido e unità di neuropsichiatria infantile finalizzata ad anticipare la diagnosi e l’intervento. Trattasi di iniziative sanitarie per la messa a punto di un protocollo di valutazione di atipie comportamentali precoci nella popolazione generale e ad alto rischio.

Source: www.irpina24.it