Avellino – FontanarosArtepietra, il Simposio internazionale torna dopo vent’anni
Presentato l’evento che si terrà dal 4 al 18 maggio 2019 a Fontanarosa
Avellino – A distanza di vent’anni dall’ultima edizione, ritorna FontanarosArtepietra, il Simposio internazionale di scultura in pietra, in programma nel Comune di Fontanarosa dal 4 al 18 maggio 2019. La manifestazione è stato presentata questa mattina presso il Circolo della Stampa.
L’iniziativa nasce con un preciso obiettivo: offrire la possibilità all’intera comunità locale di riaffacciarsi nel mondo dell’arte scultorea. “FontanarosArtepietra rappresenta per noi un punto cruciale: il rilancio della nostra tradizione più antica, assieme a quella della paglia” afferma Giuseppe Pescatore, sindaco di Fontanarosa. “È un evento che abbiamo voluto fin dall’inizio del nostro percorso e, grazie all’intervento delle istituzioni, siamo riusciti a metter su un progetto di grande spessore culturale”. L’intera comunità è chiamata, dunque, a ribadire il proprio ruolo artistico: “Questo sarà possibile solo attraverso un intenso dialogo tra gli artigiani della nostra terra e le tendenze dell’arte contemporanea” continua Pescatore. “Sarà un’esperienza comunitaria artistica, con la presenza di artisti non solo locali, ma anche esteri”.
La tradizione della pietra, dunque, si risposa con quella della paglia. “Sono due materiali apparentemente in antitesi tra di loro, ma che trovano la loro forma di vita ed essenzialità nella nostra comunità” sostiene Silvio Raffaele Cosato, direttore artistico di FontanarosArtepietra. “Abbiamo dato un duplice taglio, ben preciso a questo simposio: da un lato, l’artigianato locale, con i laboratori appositi in cui verranno realizzate delle sculture a tema, legate alla recente caduta del carro, che ci faccia ricordare il tragico evento e ci faccia ripartire; dall’altro, l’apertura a opere monumentali di due metri, a tema libero, che ciasun artista ci regalerà”.