Napoli – Il Papavero approda al Salone del libro

La splendida cornice di Castel Sant’Elmo sito sulla collina del Vomero, si prepara a vivere quattro giorni ricchi di cultura, arte e spettacolo

54254908_2332214473713661_8910342012729819136_nNapoli – Non si ferma la casa editrice irpina “Edizioni il Papavero”. Dopo l’avventura al Premio Strega 2019, con la candidatura del libro “Il Diario di Pietra” di Alessandra Cotoloni, lo staff è pronto a ripartire con una nuova sfida. Dal 4 al 7 aprile i libri de Il Papavero faranno tappa a Napoli – città del libro - in occasione della seconda edizione delSalone del libro e dell’Editoria. La splendida cornice di Castel Sant’Elmo sito sulla collina del Vomero, si prepara a vivere quattro giorni ricchi di cultura, arte e spettacolo.

Un appuntamento che nel suo primo anno ha collezionato oltre 20mila visitatori, 110 stand da tutta Italia e 300 eventi tra reading, incontri con autori, letture teatralizzate, esibizioni artistiche e canore, laboratori per bambini. Un’idea ambiziosa nata da tre editori napoletani: Diego Guida, Rosario Bianco e Alessandro Polidoro con lo scopo di risvegliare le coscienze dei cittadini e sensibilizzare le Istituzioni intorno all’arte del Libro.

Il salone ospiterà autori internazionali, nazionali e campani. Un grande vanto per la casa editrice irpina che non perde di vista occasioni come questa per lanciare le storie in cui crede e stare accanto ai propri lettori. Saranno presenti gli autori e sarà l’occasione per dialogare con loro e scoprire i segreti dei loro libri, farseli autografare e scattare dei selfie ricordo. Tra di essi il Maestro Corrado Taranto e direttamente dalla fiction Rai “Un posto al sole”, l’attrice e showgirl Angela Tuccia.

“Vi aspettiamo presso lo stand S11 , passa a trovarci e se ci chiederai “la cura” ti regaleremo le parole giuste per te”. Inoltre i visitatori che decideranno di acquistare un libro edito Il Papavero, riceveranno il rimborso sull’intero prezzo giornaliero del biglietto della fiera.

Per maggiori info: https://www.napolicittalibro.it/

Source: www.irpinia24.it