Avellino – L’attendamento del circo è illegale
Il presidente dell'SOS Natura Eduardo Quarta espone la sua arringa

Ma ad Avellino accade proprio quello che non dovrebbe succedere: le istituzioni sono inadempienti e consentono che il Circo attendi su un’area vietata! Il nostro appello alla legalità finora è rimasto inascoltato e per me è una grande vergogna riscontrare l’indifferenza delle Istituzioni – continua il Presidente di SOS Natura – e mi chiedo come il Prefetto di Avellino possa tollerare una tale situazione. Inoltre non ci è dato sapere se l’area privata concessa al circo sia idonea a garantire il benessere animale e l’incolumità degli spettatori. Già in passato segnalammo irregolarità verificatesi in occasione dell’attendamento di un circo sulla stessa area. Pertanto rinnoviamo la nostra richiesta alle Istituzioni: revocate la concessione al “Imperial Royal Circus” e annullate gli spettacoli programmati.
Se la nostra istanza non sarà accolta, valuteremo sia la possibilità di intraprendere un’azione legale contro i funzionari che hanno concesso l’attendamento su un’area vietata; sia l’organizzazione di una nuova protesta contro lo sfruttamento degli animali nel circo. Ad Avellino siamo certi di poter contare sul supporto morale della cittadinanza che già nel 2017 aveva aderito alla nostra iniziativa ”VOGLIAMO UN CIRCO SENZA ANIMALI”. Inoltre ci sembra opportuno ricordare ai funzionari che hanno concesso l’attendamento del circo ad Avellino che, sempre nel 2017, il Governo italiano ha finalmente approvato una legge sullo spettacolo che prevede ”il graduale superamento del circo con animali”. Oggigiorno non si può non tener conto della mutata sensibilità dell’opinione pubblica, pertanto aver autorizzato un circo ad attendarsi su un’area vietata è molto grave. Gli animali che vengono sfruttati dall’impresa circense sono privati di ogni libertà e vengono costretti ad esibirsi in esercizi innaturali e ripetitivi; è davvero questo che vogliamo per la nostra città!?” La nota dell’associone SOS Natura.
Source: www.irpinia24.it