Primarie Pd, tutti i candidati irpini all’Assemblea Nazionale e Regionale

Si vota domenica 3 marzo 2019 dalle 08:00 alle 20:00

pdCresce l’attesa per le primarie del Partito Democratico, in programma domenica 3 marzo dalle ore 08:00 alle ore 20:00. Nella Provincia di Avellino saranno ben 122 i seggi all’interno dei quali sarà possibile esprimere le proprie preferenze; quattro, invece, gli schieramenti provinciali che si contenderanno un posto per l’Assemblea Nazionale del Pd.

Due delle quattro liste presentate sono a sostegno della candidatura di Maurizio Martina, segretario nazionale uscente e autore della mozione “Fianco a Fianco”. La prima si concentra intorno alla figura di Umberto Del Basso De Caro (candidato, a sua volta, al ruolo di segretario regionale) ed è composta da Gianfranco Iacobelli, Chiara Maffei, Antonio Sirignano, Annamaria Ricci, Livio Petitto, Cristina Maffei. La seconda, invece, si avvicina alle idee del Presidente del Consiglio Regionale Rosetta D’Amelio, e include tra i candidati Giuseppe Di Guglielmo, Domenica Gallo, Maurizio Giovanniello, Libera Impaglia, Salvatore Aliberti e Maria Luisa Rossi.

La terza lista ha dichiarato il proprio sostegno alla mozione “Piazza Grande” di Nicola Zingaretti. I candidati irpini che appoggeranno l’attuale Presidente della Regione Lazio sono Enzo De Luca, Ida Grella, Teresa Mele, Gennaro Grasso, Anna Carbone. L’ultima lista, vicina alla mozione “Sempre Avanti” di Roberto Giachetti, è sostenuta in Irpinia da Ivan Clemente e riconosce in Antonio Bassolino il riferimento regionale. Per l’Assemblea Regionale, la sfida vedrà coinvolte cinque liste, di cui due a sostegno della candidatura di De Caro, due per il sindaco di Poggiomarino Leo Annunziata e una in appoggio ad Armida Filippelli.

Saranno chiamati al voto tutti i cittadini che dichiareranno di riconoscersi nella proposta politica del Pd e di sostenerlo alle prossime elezioni. Per gli iscritti al partito, sarà possibile esibire il documento e la tessera elettorale per apporre la propria preferenza; ai non iscritti, invece, è richiesto un contributo simbolico di 2 euro.

Source: www.irpinia24.it