Ambito A4 – D’Amelio: “Giornata importante per il Piano di Zona e per le istituzioni”

Approvati atto costitutivo e statuto della società consortile speciale

piano di zona a4Avellino – Si è svolta oggi, presso il Circolo della Stampa, la conferenza riguardante l’approvazione dell’atto costitutivo e dello statuto della società consortile speciale che opererà nell’ambito del Piano di Zona A4. All’incontro, hanno partecipato il vicepresidente del Piano di Zona, nonché sindaco di San Martino Valle Caudina, Pasquale Pisano, la Presidente del Consiglio regionale della Campania Rosetta D’Amelio e i consiglieri regionali Vincenzo Alaia, Francesco Todisco e Maurizio Petracca. Assente, per problemi di salute, l’assessore regionale alle Politiche Sociali Lucia Fortini.

A introdurre la conferenza stampa, Pasquale Pisano: “Abbiamo condotto un importante lavoro nell’ultimo periodo per le classi sociali meno abbienti. Ora che l’atto costitutivo e lo statuto sono stati approvati, il dovere che abbiamo in qualità di sindaci è quello di accelerare la società consortile e recuperare i servizi sui quali abbiamo rallentato negli anni precedenti”. I sindaci che faranno parte del Piano di Zona avranno il pieno sostegno da parte della Regione, come ribadito dal consigliere regionale Vincenzo Alaia: “Iniziamo concretamente a muoverci per non perdere queste occasioni. Il nostro impegno c’è e ci sarà sempre, nell’interesse della comunità”.

Determinante per l’approvazione della società speciale è stato il parere positivo del commissario prefettizio del comune di Avellino, Giuseppe Priolo. “Quando le cose vengono osservate, scevre dalla conflittualità che hanno caratterizzato negli ultimi anni il Comune di Avellino, i risultati si ottengono” afferma Francesco Todisco. “Più forti di prima, accompagneremo questo processo, affinché la collettività possa conoscere quelli che saranno i risultati migliori che il Piano di Zona potrà garantire dal punto di vista sociale”. Ma il tempo per l’attuazione degli interventi stringe, come fa notare Maurizio Petracca: “Anche noi che facciamo politica sul piano regionale dobbiamo interrogarci sulla lentezza e sugli ostacoli che rallentano questi processi. Ora che la società speciale è stata approvata, è opportuno avviarsi verso la conclusione dell’iter che porterà all’insediamento del Piano di Zona e all’erogazione dei servizi che esso offrirà”.

Chiunque sarà il futuro sindaco di Avellino avrà tra le mani un piano sicuro di sviluppo economico e sociale di una parte del territorio provinciale. Molti comuni della nostra provincia si vedono assillati da bisogni che diventano sempre più drammatici” conclude Rosetta D’Amelio. “Oggi è una giornata importante per l’ambito A4 e per le istituzioni. Pertanto, chiedo a tutti i sindaci e a chi farà parte del piano di Zona di ottemperare all’impegno, in nome delle fasce più deboli a cui spettano determinati diritti. Ci impegneremo fino in fondo, attraverso l’istituzione di una rete sociale e la messa in campo di persone, progetti e personale di qualità”.

Source: www.irpinia24.it