Anac, cerca 5 giovani tirocinanti

E possibile inviare la propria domanda di partecipazione alla selezione pubblica entro e non oltre il 30 dicembre 2018

lavoro giovaniL’Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione ha indetto un bando di selezione per 5 tirocini extracurriculari con competenze in materia di integrità e trasparenza nella pubblica amministrazione, contrasto della corruzione e contratti pubblici presso gli uffici dell’Autorità Nazionale Anticorruzione a Roma.

I tirocini hanno durata di 6 mesi e un’indennità mensile di 800 euro al mese e sono rivolti a coloro in possesso dei seguenti requisiti: laurea di secondo livello specialistica, magistrale o ciclo unico in materie giuridiche, economiche o statistiche e conseguita con una votazione non inferiore a 105/110, oppure master universitario di II livello oppure dottorato di ricerca; la tesi di laurea nonché tutte le tipologie di corsi di cui al presente punto devono afferire alle materie di interesse dell’Autorità;  età non superiore ad anni 27 se in possesso di laurea, non superiore ad anni 31 se in possesso di master di II livello, non superiore ad anni 33 se in possesso del dottorato di ricerca; iscrizione al centro per l’impiego di propria competenza come inoccupato/disoccupato alla data di presentazione della domanda di partecipazione e per tutta la durata del tirocinio o in alternativa aver presentato richiesta di iscrizione al centro per l’impiego di propria competenza come inoccupato/disoccupato alla data di presentazione della domanda di partecipazione. Nel caso in cui il candidato presenti la sola richiesta di iscrizione al centro per l’impiego di propria competenza come inoccupato/disoccupato l’avvio del tirocinio sarà condizionato all’avvenuta iscrizione.

E possibile inviare la propria domanda di partecipazione alla selezione pubblica entro e non oltre il  30 dicembre 2018 esclusivamente via e-mail all’indirizzo protocollo@pec.anticorruzione.it. Nell’oggetto della e-mail dovrà essere indicato: “Candidatura per la selezione di 5 tirocini extracurriculari edizione 2019”. Per maggiori informazioni, clicca qui per scaricare il bando completo.

Source: www.irpinia24.it