Avellino – Al Godot Art Bistrot incontro con Alex Zanotelli in ricordo di Gaetano Vardaro
L'appuntamento è per mercoledì 19 dicembre, alle ore 18.30

Per il segretario Fiordellisi “Sarà l’occasione per verificare, viste le tante prese di posizione sulla vicenda idrica o meglio dell’Alto Calore, di sia una nuova e convinta presa di posizione, collettiva, sulla gestione della risorsa idrica di cui l’Irpinia è ricca ma di cui c’è il concreto rischio di prendere in carico i debiti e i costi da rendicontare ai privati.” Continua dicendo: “Per tutte queste ragioni e motivi l’incontro di domani con Alex Zanotelli sarà un’occasione densa e unica così come lo erano le azioni di Gaetano, il cambiamento è possibile con la presa di coscienza del ‘contratto civile’ che come cittadini tutti abbiamo in particolare verso l’ambiente, il territorio e i giovani a cui dovremo consegnare speranza per un mondo migliore e con Lavoro dignitoso.”
Il Segretario CGIL lancia un appello: “I cittadini chiedano ai sindaci tutti di valutare attentamente la situazione prima di avallare la ricapitalizzazione e la modifica statutaria. Sappiamo bene che sono necessari investimenti, ma Alto Calore può essere il cambio vero sul modo di gestire la ‘cosa pubblica’ se davvero lo si vuole, anche tramite un’interazione con il Governo nazionale che deve assolutamente chiarire la sua posizione rispetto alla situazione che si sta vivendo in Alto Calore“.
In fine non manca di rispondere al Presidente di Confindustria Bruno: “Ho letto di un attacco scomposto e general generico verso sindacati e lavoratori presenti in Alto Calore da parte del Presidente di Confindustria Pino Bruno, voglio ricordargli che tutto quanto stiamo vivendo nel ciclo integrato delle acque in Irpinia, sub ambito irpino sannita, con le criticità a Solofra, nel Cgs/Asi e in Alto Calore, sono figlie di una politica a cui tanti industriali hanno ‘munto’, grazie a politici, gli stessi che sono sempre intervenuti malamente sulle attività sindacali sconvolgendo o bloccando riorganizzazioni e attività per l’efficientamento del servizio. Per cui nessuno faccia l’anima bella che cade dall’iperuranio su questa terra, se ha informazioni denunci nel merito. Dobbiamo smettere di generalizzare.” Quindi mercoledì 19 Dicembre dalle ore 18.30 presso il GODOT Art Bistrot di Avellino Via Mazas, primo appuntamento in ricordo di Gaetano Vardaro promosso dall’Osservatorio politico sindacale a lui intitolato, la CGIL Avellino.
Source: www.irpinia24.it