Asl Napoli 2, concorso per 2 dirigenti avvocato

I requisiti specifici richiesti sono la laurea in giurisprudenza e possesso del titolo di avvocato

lavoro amSul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 94 è stato pubblicato il bando di concorso indetto dall’azienda ospedaliera sanitaria Napoli 2 nord  per la copertura, per titoli e colloquio e a tempo determinato, di 2 posti di dirigente avvocato per 8 mesi da assegnare all’U.O.C Affari legali.

I requisiti generali per partecipare sono: cittadinanza italiana, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea o cittadini extracomunitari regolarmente soggiornati in Italia; godimento dei diritti civili e politici: non possono accedere all’impiego coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile o interdetti da pubblici uffici in base a sentenza passata ingiudicata. (Il personale dipendente da pubbliche Amministrazioni ed il personale dipendente dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli articoli 25 e 26, comma 1, del D.P.R. 20 dicembre 1979, n. 761, è dispensato dalla visita medica).

I requisiti specifici: diploma di Laurea in Giurispudenza (Diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica (L.S. ex decreto n. 509/99 e laurea magistrale ex decreto n. 270/2004) relativa alla figura dirigenziale in selezione. A tal fine, così come disposto dall’art. 2 del D.M. 9 luglio 2009, tenuto conto della suddivisione delle lauree del vecchio ordinamento in più percorsi indipendenti, qualora una delle citate lauree trovi corrispondenza con più classi specialistiche o magistrali, il candidato dovrà allegare, a pena di esclusione, una dichiarazione rilasciata dall’Ateneo che ha conferito il diploma di laurea che attesti a quale singola classe è equiparato il titolo di studio posseduto. Titolo di avvocato; Anzianità di cinque anni effettivo corrispondente alla medesima professionalità prestato in enti del Servizio Sanitario Nazionale nella posizione funzionale di settimo, ottavo livello, ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni ovvero esperienze lavorative con rapporto di lavoro libero-professionale o di attività coordinata presso enti o pubbliche amministrazioni, ovvero di attività coordianta e continuata presso enti o pubbliche amministrazioni, ovvero di attività documentate presso studi professionali privati, società o istituti di ricerca, aventi contenuto analogo a quello previsto per corrispondenti profili del ruolo medesimo; Iscrizione all’ordine Professionale.

Per maggiori informazioni scaricare il bando, è possibile inviare la domanda di partecipazione al concorso attraverso la sezione dedicata online.

 

Source: www.irpinia24.it