Fismic, Segretari Generali in campo per il futuro di FCA

Zaolino: "Garantire il mantenimento dei livelli occupazionali"

fiat-pratola-serraLa Fismic Avellino dichiara in un comunicato stampa: “Calo produttivo,aumento della cassa integrazione e incertezza sul futuro, sono i temi affrontati questa mattina dai delegati Fismic e dalla Segreteria Provinciale all’interno della Fca di Pratola Serra.

La lettera inviata ieri alla nuova Direzione Nazionale di Fca e sottoscritta dai Segretari Generali della 5 Organizzazioni Sindacali firmatarie del CCSL  tra cui il nostro Roberto di Maulo, dichiara al termine della riunione il Segretario  Zaolino,  è un chiaro segnale di preoccupazione ma anche la volontà precisa di voler affrontare le questioni che interessano i vari stabilimenti italiani di Fca, con particolare attenzione al cambio di tecnologia sui motori .

Il nostro stabilimento continua Zaolino, è quello più esposto sul diesel e per questo abbiamo bisogno di capire quale sarà il cambio di mix produttivo capace di garantire il mantenimento dei livelli occupazionali. In questi ultimi giorni abbiamo raccolto informazioni da fonti bene informate, di un possibile arrivo di un nuovo motore nel 2109 per Pratola Serra.

Secondo noi della Fismic questo non basterà a saturare i livelli occupazionali e per questo chiediamo al Governo Nazionale iniziative concrete per lo svecchiamento del parco auto in Italia. Si potrebbero rottamare oltre 2 milioni di vecchie auto diesel Euro 1-2-3 che contribuirebbero a garantire il lavoro e l’occupazione e darebbero un contributo efficace all’abbattimento delle polveri sottili e all’inquinamento delle grandi città. Intorno al mondo dell’auto  in Italia, conclude Zaolino ci lavorano oltre un  milione di persone e questo settore da sempre è stato il volano dell’economia italiana.

Source: www.irpinia24.it