Volturara – Carabinieri in azione sui luoghi di lavoro: denunciato imprenditore agricolo
Diverse le violazioni accertate e contestate al titolare 55enne
Volturara - Nell’ambito dei controlli finalizzati anche a garantire le norme che tutelano l’ambiente e contrastare efficacemente il trasporto e lo smaltimento illegale di rifiuti, gli sversamenti illeciti di acque reflue, i Carabinieri della Stazione di Volturara Irpina, unitamente a quelli dell’omonima Stazione Carabinieri Forestale, al personale dell’Ispettorato del Lavoro di Avellino ed a quello dell’ASL, hanno proceduto al controllo di un’azienda agricola ivi esistente, dove si pratica la coltivazione florovivaistica e ortiva.
Nel corso del congiunto accesso, i militari dell’Arma hanno constatato numerose violazioni imputabili al titolare 55enne, residente in un comune dell’hinterland napoletano, che è stato denunciato in stato di libertà. Diverse le violazioni accertate e contestate all’imprenditore: la gestione illecita dei rifiuti pericolosi e non, derivanti dal ciclo di lavorazione e dall’illecito smaltimento dei residui di trattamenti effettuati, come ad esempio le confezioni dei prodotti fitosanitari utilizzati; il mancato rispetto delle norme per detenere correttamente i prodotti fitosanitari utilizzati, tra l’altro, senza compilare le prescritte schede di sicurezza.
E ancora: l’utilizzo due caldaie per la produzione di aria calda con potenza superiore a 180 kw, in assenza delle necessarie autorizzazioni per l’emissione in atmosfera e l’impiego “in nero” di 2 dei 5 lavoratori presenti che, da accertamenti svolti, non risultavano essere stati assunti regolarmente; gli ispettori del lavoro, oltre ad elevare la “maxi sanzione”, sospendevano l’attività imprenditoriale. Alla luce delle evidenze emerse, per le norme che costituiscono violazioni penali, i militari hanno denunciato il 55enne in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino e sospeso l’attività lavorativa in atto.