Atripalda – Il Comune è alla ricerca di “Nonni vigili” per attività di vigilanza presso le scuole
Bisogna avere età compresa tra i 60 e i 75 anni. E' possibile presentare domanda entro il 10 settembre 2018
Atripalda – Sull’albo pretorio del Comune di Atripalda è stato pubblicato l’avviso pubblico riguardante il progetto di utilità sociale “nonni vigili”. Il Comune è alla ricerca di “nonni vigili” per la “vigilanza” all’entrata e all’uscita delle scuole dell’infanzia (“Adamo”, “Pascoli”, “Collodi”), primarie (“De Amicis”, “Mazzetti”) e secondaria di primo grado (“Masi”). “E’compito dei nonni vigili – come da bando – controllare e agevolare la mobilità autonoma degli scolari nella fase di accesso alla scuola, discesa e salita sugli scuolabus, svolgendo solo un’attività di protezione e di guida nei loro confronti, fermo restando il ruolo specifico della Polizia Municipale”.
I requisiti per poter partecipare sono: residenza nel comune di Atripalda, età compresa tra i 60 e i 75 anni (da possedere alla data di presentazione della domanda), essere disoccupato o titolare di trattamento pensionistico o percettore di prestazioni integrative del salario o con sostegno al reddito, cassa integrati e lavoratori in mobilità, idoneità all’espletamento del servizio (da documentare con certificazione medica rilasciata dal medico di base), godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso.
Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione al progetto di utilità sociale “Noni Vigili” al “Comune di Atripalda – piazza Municipio n.1 – 83042 Atripalda (AV)- Secondo Piano – Ufficio Protocollo Generale” entro e non oltre le ore 12.00 del 10 settembre 2018. Oltre al modello debitamente compilato bisognerà allegare: attestazione ISEE 2018 riferita ai redditi 2017, documenti o attestazioni inerenti lo stato lavorativo, certificato medico di idoneità fisica rilasciato dal medico di famiglia, fotocopia del documento di identità in corso di validità.