Creative Living Lab, bando per la rigenerazione culturale delle periferie
E' possibile partecipare fino al 16 luglio 2018
La Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane - DGAAP presenta il bando “Creative Living Lab. Qualità, creatività, condivisione”, iniziativa volta alla rigenerazione urbana condivisa di luoghi periferici, per la realizzazione di progetti innovativi di qualità in ambito culturale e creativo, orientati alla rigenerazione e alla trasformazione di spazi interstiziali, aree o edifici abbandonati o dismessi e zone di verde non curate.
Il bando è rivolto a soggetti pubblici e privati che operano in campo culturale con il coinvolgimento di stakeholder attivi sul territorio e mira alla creazione di azioni partecipate, realizzate dalle comunità per le comunità, elaborate con l’apporto multidisciplinare di mediatori culturali come architetti, paesaggisti, designer, artisti, registi, film-maker, fotografi, musicisti, performer, scrittori, psicologi, sociologi, antropologi. Le proposte potranno prevedere microprogetti e attività formative e laboratoriali come workshop, seminari, laboratori, percorsi espositivi e didattici con una programmazione articolata in un arco di tempo di 6 mesi.
Con il bando Creative Living Lab la DGAAP vuole sperimentare una formula di intervento nelle periferie italiane, intese come territori che vivono realtà di fragilità sociale, economica e ambientale, non necessariamente lontani dal centro fisico della città, che coinvolga diverse espressioni della creatività contemporanea nella rivitalizzazione urbana e socio-culturale del territorio e delle comunità. Per partecipare è necessario registrarsi sul sito entro e non oltre il 16 luglio 2018 alle ore 12.00. Le risorse disponibili ammontano a 205 mila euro totali, per un massimo di 34 mila euro per ogni progetto selezionato.