Amministrative 2018 – Avellino, conclusa la campagna elettorale di Pizza: da Del Rio al discorso finale a San Tommaso!
"Vi chiedo un voto responsabile per amore di questa città"
Avellino – L’ultimo giorno di campagna elettorale di Nello Pizza è iniziato con l’incontro di stamane con l’ex Ministro delle Infrastrutture Del Rio, attuale capogruppo dem alla Camera. “I partiti hanno fatto un passo indietro per dare spazio ad un cittadino come Nello Pizza che ama stare tra la gente, che ha a cuore semplicemente il bene degli Avellinesi. Noi appoggiamo questo sindaco e il suo progetto! Il Pd deve ripartire unito. Un sud senza il Pd non potrà mai progredire, i nuovi amministratori sono inesperti e c’è bisogno di provvedimenti efficaci: le città non si governano da Roma e qui ad Avellino abbiamo scelto i migliori!” sono queste le parole di Del Rio che nella sala del Carcere Borbonico ha sostenuto a grande voce la candidatura di Pizza, al fianco del segretario provinciale Di Guglielmo e dell’ex deputato Famiglietti.
E’ da San Tommaso, invece, che in serata Nello Pizza ha deciso di concludere la sua campagna elettorale. Una scelta non casuale, come sottolinea il candidato, che al primo turno ha ottenuto numerosi consensi proprio in questo quartiere. “Non è un caso la mia presenza qui stasera. Voglio ringraziare tutti voi per avermi dato fiducia il 10 giugno. Il mio progetto è quello di una città senza divisioni tra quartieri, senza quartieri di serie A e di serie B. San Tommaso rappresenta in questo momento il simbolo di tutti i quartieri e i rioni storici di Avellino. Voglio essere uno di voi perché sono uno di voi: sarò il sindaco dell’ascolto perché è di questo che ha bisogno la città” così inizia l’ultimo discorso dell’avvocato prima della sfida decisiva che lo attende domenica.
“C’è bisogno dell’ultimo sforzo per raggiungere l’obiettivo” – continua Pizza, soffermandosi sul senso del voto e sul fatto che le sette liste a suo sostengo hanno già la maggioranza in consiglio comunale ed un’eventuale vittoria di Ciampi porterebbe ad un’amministrazione con una base di consenso molto fragile - “Dicessero quel che vogliono, ma non devono confondere i cittadini travisando la realtà: anche se Ciampi riuscisse a costruire una maggioranza con tutti quelli che si sono presentati contro di noi, si troverebbe comunque un blocco granitico di 18 consiglieri, eletti tra le mie liste, che sicuramente non permetterà loro di attuare la rivoluzione del presappochismo, la loro rivoluzione a chiacchiere”.
Non mancano stoccate ai rivali, in particolare al neo sottosegretario Sibilia: “Qualcuno vi ha invitato a non votarmi perché ho la faccia da bravo ragazzo. Beh, è vero, ho la faccia da bravo ragazzo e sono un bravo ragazzo! Vorrei ricordare a tutti voi che la sfida è tra me e Ciampi, non tra me e i rappresentanti del Governo che continuano a mandare da Roma o tra me e la nuova scia di sottosegretari” e incalza: “Anzi, la vera sfida è tra me ed il commissariamento del Comune! Anche se vi stanno nascondendo la realtà, in caso di vittoria di Ciampi il commissariamento arriverà rapidamente. Un sindaco senza maggioranza non può governare!”
Infine, Pizza ringrazia i candidati delle sue liste, gli eletti e gli elettori. “A chi mi chiede: perché l’hai fatto? L’ho fatto per me, per le mie figlie e per voi! Manca l’ultimo sforzo e vi chiedo di comunicare a vicini, parenti e amici il mio messaggio, il messaggio di chi vuole essere sindaco in mezzo alla gente!”