Il Comitato economico e sociale europeo cerca un segretario generale
Il termine della presentazione delle candidature è fissato per il 25 giugno alle ore 12:00
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) è un organo consultivo dell’UE che comprende rappresentanti delle organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro e di altri gruppi d’interesse; Il CESE con sede a Bruxelles, in Belgio, è alla ricerca di un segretario generale. Il bando di concorso è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europa.
Tra i compiti che spettano alla figura di segretario generale vi è quello di assistere il Presidente nel rappresentare gli interessi del CESE nei rapporti con le altre istituzioni e gli altri organismi europei e a livello internazionale; dirigere e supervisionare tutte le unità amministrative che compongono il segretariato; instaurare e intrattenere relazioni con le altre istituzioni e gli altri organi dell’Unione europea.
I requisiti principali sono: laurea; esperienza professionale di almeno 15 anni, inclusi almeno cinque anni di esperienza professionale in posizioni dirigenziali; conoscenza approfondita di unadelle lingue ufficiali dell’Unione europea (UE) e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua ufficiale dell’UE. Per ragioni di servizio, è necessaria una buona conoscenza orale e scritta dell’inglese o del francese (almeno di livello B2); avere una conoscenza approfondita dell’ambiente di lavoro e del funzionamento del CESE, nonché delle politiche dell’Unione europea;
I candidati possono essere invitati a sostenere una prova scritta. Il colloquio e l’eventuale prova scritta si svolgeranno in inglese e/o in francese, inoltre, i colloqui si svolgeranno nel mese di settembre 2018 presso la sede del CESE a Bruxelles. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato il 25 giugno 2018, alle ore 12.00.