Atripalda – Nuovo autovelox sulla variante 7bis
De Lieto: "Per mettere in sicurezza le nostre strade servono maggiore presenza e controlli di pattuglie della polizia stradale. Serve più prevenzione"
Atripalda - Sicurezza a “colpi di Autovelox”. L’Anas ha dato via libera, dopo il parere positivo della Prefettura e della Polizia Stradale, alla installazione di un autovelox sulla variante 7 bis in direzione Atripalda (AV). Unica novità, lo spostamento dell’autovelox, di 150 mitri, in direzione Avellino est. E’ prevista anche una adeguata segnalazione della nuova collocazione, come imposto, peraltro, dalla Legge.
“Il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) – ha dichiarato il Presidente Nazionale, Antonio de Lieto – ha sempre ritenuto che l’Autovelox, non può essere inteso come uno strumento capace, da solo, di garantire la sicurezza stradale, ma può rappresentare, in taluni casi un deterrente che deve essere accompagnato da altre concrete misure in materia di sicurezza. Nello specifico, sarebbe interessante sapere quali e quanti controlli dell’area in questione, vengono effettuati dalla Polizia stradale”.
“La variante 7 bis ha bisogno, a giudizio del LI.SI.PO., di controlli assidui, come pure di maggiori controlli hanno bisogno tante strade ed autostrade del nostro Paese. La sicurezza – ha sottolineato de Lieto – non può passare attraverso lo spauracchio di una sanzione amministrativa ma, necessariamente si concretizza con la presenza fisica di operatori di Polizia che reprimano comportamenti di guida non corretti e sostanzialmente pericolosi. Se qualcuno pensa di risolvere i problemi della “sicurezza stradale” con la sola installazione di autovelox e poco altro, a giudizio del LI.SI.PO. - ha concluso de Lieto – probabilmente sbaglia. E’ necessario rafforzare gli organici della Polizia Stradale: più pattuglie più presenza, più prevenzione. Di questo c’è bisogno”.