Forino – Inscena falso tentativo di estorsione e falsa rapina, denunciato
Il responsabile è un 28enne titolare di una piccola panetteria
Forino – Gli Agenti della Squadra Mobile hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Avellino un cittadino di anni 28, di nazionalità pakistana, residente in Forino, gestore di una piccola panetteria, perché responsabile del reato di simulazione di reato. Nella circostanza, in sede di due distinte denunce, aveva dichiarato ai poliziotti di essere stato vittima, da parte di due persone dapprima di un tentativo di estorsione e poi, nella serata dello stesso giorno, di un tentativo di rapina.
In particolare, l’uomo ha fornito una descrizione somatica particolarmente accurata dell’autore materiale dei due reati (“un uomo dall’apparente età di 40/45 anni, molto alto, di corporatura robusta e con i capelli brizzolati), che, tuttavia, non ha trovato riscontro nelle caratteristiche somatiche di pregiudicati della zona, dediti a tale tipologia di reati. Il 28enne ha inoltre richiesto l’intervento di una pattuglia a seguito di una rapina subita all’interno del proprio laboratorio ad opera di tre individui, nel corso della quale era stato picchiato con violenza, rapinato della somma di 730 euro e derubato del telefono cellulare.La “vittima” però non presentava neanche la più piccola escoriazione, nonostante le percosse subite.
Approfonditi ed accurati accertamenti investigativi, hanno consentito di appurare che nello stesso giorno gli operai del laboratorio erano assenti, in quanto il 28enne titolare, aveva loro “concesso” un giorno di riposo, alquanto inconsueto vista la particolarità dell’attività dell’esercizio commerciale. Ma ciò che ha consentito di smascherare il cittadino pakistano sono stati una serie di accertamenti e testimonianze incrociate dei dipendenti successivamente rintracciati e conoscenti vari, in seguito ai quali è emerso che la situazione economica del 28enne era alquanto disastrosa. Sulla base di quanto accertato, considerato anche che ulteriori approfondimenti esperiti hanno portato alla luce una rilevantissima indole mendace del 28enne anche in ordine alla esposizione di sue questioni personali, nella serata di ieri è stato denunciato in stato di libertà per il reato di simulazione.