Ariano Irpino – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Appuntamento il 21 e il 25 Novembre presso l'Auditorium comunale

Manifesto 21 novembre 2017L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 272 del 28 settembre 2017, ha aderito alla “Giornata Internazionale contro la Violenza  sulle Donne”, per condannare fermamente ogni forma di violenza fisica, sessuale e psicologica, e ribadire il proprio impegno nel promuovere iniziative e politiche attive al fine di contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e favorire la cultura di convivenza tra i sessi.

Martedì 21 novembre 2017 alle ore 10,00 presso l’Auditorium Comunale, si terrà  un dibattito aperto e con  proiezioni di  video e cortometraggi: il primo dal titolo “Amore nero”, per la regia di Raoul Bova, il secondo realizzato dalle classi III, IV e V corso SIA dell’Istituto Scolastico “Ruggero II” ed   un Video, a cura del Forum dei Giovani.

Dopo i saluti istituzionali  del Sindaco, dott. Domenico Gambacorta, della dott.ssa Debora Affidato, Assessore alle Pari Opportunià del Comune di Ariano Irpino, della dott.ssa Antonella De Angelis, Consigliera di Parità della Provincia di Avellino e della dott.ssa Patrizia Savino, Presidente Commissione Affari Sociali del Comune di Ariano Irpino, interverranno, la giornalista Barbara Ciarcia  e l’ avv.to  Emanuela Sica. Durante la mattinata verrà effettuata la Premiazione del Concorso di Idee e l’inaugurazione “Panchine Rosse”.

Sarà l’occasione per  ringraziare tutti gli studenti che si sono dedicati con grande impegno alla realizzazione di questa  giornata, e per rendere note la frase e l’immagine scelte tra gli studenti delle Scuole Superiori della Città che hanno partecipato al Concorso di Idee per la “ realizzazione  di una frase e di un’immagine che verranno incise   su due  panchine di colore rosso collocate  in  Piazza  Plebiscito e in Villa Comunale, a simbolo della lotta contro la violenza della Città di Ariano Irpino”.

Alla realizzazione dell’iniziativa hanno collaborato le Associazioni Panathlon,  Forum dei Giovani, Olmo Nero, Vizio di leggere, Lions Club, Fidapa, Willoke e le scuole superiori Liceo “P. P. Parzanese”, Istituto  “Ruggero II” e Istituto Superiore “De Gruttola”.

Altro appuntamento si terrà Sabato 25 novembre alle ore 17,00 presso il Cine Oasi, con un dibattito a cura della FIDAPA e, a  seguire, una fiaccolata, a cura di Panathlon.

Source: www.irpinia24.it