Viabilità provinciale, D’Agostino chiede un tavolo a Delrio
"La recente chiusura di un chilometro dell’Ofantina, all’altezza di Conza della Campania - scrive il parlamentare - sta arrecando ulteriori disagi alle aziende che operano in Alta Irpinia"

“La recente chiusura di un chilometro dell’Ofantina, all’altezza di Conza della Campania - scrive il parlamentare – sta arrecando ulteriori disagi alle aziende che operano in Alta Irpinia e ai cittadini che si servono dell’arteria per spostarsi in direzione di Avellino e Calitri. La strada alternativa, che gli automobilisti sono costretti a percorrere, è in uno stato di dissesto totale e ad oggi non è chiaro di chi ne sia la competenza, per cui lo stato di abbandono è pressoché totale.”
“Nonostante l’impegno dell’Amministrazione provinciale di Avellino – osserva il deputato – è evidente l’esigenza di maggior risorse per assicurare la manutenzione della rete viaria locale. Dal 2013 al 2017 è stata chiesta alle Province una riduzione di risorse pari a 5,2 miliardi, con un taglio della spesa corrente dal 2013 al 2016 di 2,7 miliardi, cioè il 40% in meno. Una condizione non più sostenibile, nonostante le risorse che sono state recentemente messe a disposizione dal Governo.”
“L’economia meridionale può risollevarsi solo se il territorio è adeguatamente dotato di infrastrutture e se si creano condizioni tali da agevolare nuovi investimenti. In mancanza – chiude D’Agostino - il Sud e l’Irpinia non hanno un futuro.”
Source: www.irpinia24.it