Articoli griffati contraffatti – Sequestrati due opifici abusivi a Napoli

Nelle “fabbriche illegali” a Nola e a Palma Campania sono stati scoperti anche nove lavoratori in nero

16698_foto 1Napoli - I finanzieri del Comando Provinciale Napoli hanno sequestrato due opifici clandestini a Nola e a Palma Campania. Nel corso di due distinti interventi, i finanzieri della compagnia di Nola hanno scoperto due aziende illegali di produzione di semilavorati per il settore calzaturiero e dell’abbigliamento. Entrambe le attività manifatturiere venivano esercitate senza la prescritta autorizzazione unica ambientale (a.u.a.) ed avvalendosi di forza lavoro irregolare, completamente “in nero”.

All’interno dei locali ispezionati sono stati trovati numerosi macchinari, tutti in funzione ed utilizzati per la produzione ed il confezionamento in serie di capi di abbigliamento riportanti marchi contraffatti di noti brand, nonché ricercati articoli di pelletteria. Al termine delle operazioni, gli operanti hanno sequestrato le due strutture industriali, complessivamente di circa 500 mq, 50 macchinari ed attrezzature complementari, il materiale presente all’interno, 10.336 articoli falsi e 2.285 articoli in pelle “Made in Italy”.

Nel corso degli interventi, inoltre, sono stati scoperti 9 lavoratori in nero, di cui 6 extracomunitari. I responsabili delle due attività sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Nola.

L’attività di servizio svolta testimonia il costante presidio, esercitato dalla Guardia di Finanza sul territorio, a contrasto di tutti quei comportamenti in grado di minare la sana e leale concorrenza tra gli operatori, in danno dei consumatori e degli imprenditori che rispettano le regole del mercato.

 

Source: www.irpinia24.it