Partito Democratico – Ferrante: “Il cambiamento passa per un ritrovato ruolo di noi giovani”
In occasione del decimo compleanno del partito l'esponente di Generazione Futura sarà alla Scuola nazionale a Milano
Di seguito le dichiarazioni di Nicolas Ferrante, componente della Convenzione Nazionale del Partito Democratico: “Sono trascorsi dieci anni dalla nascita del Partito Democratico: era il 14 ottobre del 2007 quando vennero celebrate per la prima volta le primarie che portarono Veltroni alla segreteria. Frequentavo la prima media, ero un ragazzino come tanti che osservava ciò che gli accadeva intorno attraverso i TG. Insomma, guardavo con gli occhi della curiosità la nascita del primo partito progressista, aperto e plurale degli anni Duemila. Ammiravo quei discorsi sull’uguaglianza, sul lavoro e sulle ingiustizie: è dagli ultimi che si parte. A distanza di qualche anno, da giovane democratico sono convinto che questo partito possa davvero essere argine ai populismi“.
“Facendo tesoro degli errori commessi negli ultimi anni, perché a dieci anni (diranno i più grandi) si è ancora troppo piccoli – continua Ferrante – C’è bisogno di un nuovo corso in una società lacerata dalla crisi: rafforzare la coesione sociale, recuperare senso di comunità, diffondere l’idea che l’impegno sia antidoto alla cultura individualistica. Il consenso necessario per un cambiamento di questo tipo passa per un ritrovato ruolo di noi giovani. Non si tratta di guadagnarne i voti, ma di riaffermarne la centralità! Ad ogni età ci si pone degli obiettivi, e questo può essere oggi un obiettivo del PD. In occasione di questo decimo compleanno sarò alla Scuola nazionale a Milano: un buon modo per festeggiare. Buon compleanno PD”.