“Amicheperlarete.it”: lo sportello digitale della Regione Campania contro violenza e cyberbullismo

La piattaforma offrirà un servizio di consulenza, di supporto e di protezione per le vittime

cyberbullismo (2)È stato presentato lo scorso mercoledì a Napoli il nuovo sportello digitale della Regione Campania, “Amicheperlarete.it”, contro la violenza online e il cyberbullismo, oltre che i fenomenin di sexting a carico delle donne. Dati allarmanti quelli che si registrano quando si parla di queste manifestazioni di violenza in rete.

Il portale non è solo un servizio di consulenza, ma intende anche farsi promotore di strategie su come proteggere la propria privacy nell’era del web 2.0. “Amicheperlarete.it” metterà inoltre a disposizione anche in ambiente digitale la rete di protezione per le vittime (centri antiviolenza, forze dell’ordine, psicologi, avvocati) per incentivare la denuncia e promuovere un vero e proprio cambiamento culturale in cui anche gli uomini possano diventare promotori della tutela delle donne e in cui l’educazione alla non violenza diventi il centro della prevenzione e della crescita delle giovani generazioni.

L’Assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità Chiara Marciani ha lanciato l’hashtag #failaretegiusta per sostenere il progetto. La piattaforma prevederà la georeferenziazione dei centri antiviolenza presenti sul territorio. Sul sito è già consultabile la pagina con i contatti relativi a ai centri antiviolenza, che, sul territorio campano, sono 49.

Anche il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha ribadito quanto sia importante sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della violenza online e del cyberbullismo e che è necessario partire dalle scuole ed educare i ragazzi ad un uso corretto e consapevole di internet.

Source: www.irpinia24.it