“Torniamo alla politica!” – OpenIrpinia si interroga sul futuro del PD in Irpinia

La tavola rotonda avrà luogo lunedì 18 settembre alle ore 18 presso il Circolo della stampa di Avellino

locandina 18 settembreAvellino – Di seguito le dichiarazioni del presidente OpenIrpinia, Antonello Losco, in merito all’iniziativa che si terrà il 18 settembre alle ore 18 presso il Circolo della stampa di Avellino: “Troppo tempo è stato sprecato. Tutti, indistintamente, hanno pagato il prezzo della mancanza di iniziativa e di attività politica del partito democratico irpino. Oggi però non è più tempo di continuare con il racconto e le cronache delle cose che non vanno. Adesso è fondamentale per ogni democratico irpino capire. Capire se c’è la volontà seria e sincera di aiutare questo partito ad uscire dalla palude, a riprendere riaffermare un ruolo di centralità nello scenario politico irpino, insomma a tornare alla Politica. Potremmo più di tutti gli altri proseguire a contestare i danni prodotti in questi mesi, ma a noi interessa il futuro di questo partito cui inevitabilmente si lega il futuro della nostra terra. Guardiamo avanti. Ricerchiamo le ragioni e ricreiamo la passione politica che ha accompagnato scelte importanti nei momenti più delicati“.

“Per questo la nostra associazione, OpenIrpinia, ha deciso di assumere una iniziativa pubblica, coinvolgendo tutti i riferimenti istituzionali democratici della nostra provincia – continua Losco -. Per voltare pagina, per spiegare e soprattutto per comprendere se esiste in tutti la consapevolezza che l’Irpinia merita un altro Partito Democratico. Vorremmo dunque proporre una prima occasione di confronto sul profilo identitario del Pd e sul mandato che è necessario affidargli per affrontare le vere questioni irpine. La piccola ambizione o il semplice tentativo è quello di provare, grazie al contributo di tutti, di alzare il livello del dibattito politico nel senso di concentrarlo sui contenuti e i temi. Ambiente, sviluppo, servizi alle persone, oltre alle nuove sfide dell’integrazione e della coesione sociale. Su questi argomenti intendiamo portare i nostri contributi e raccogliere le proposte dei tanti militanti, dirigenti e amministratori che vivono la quotidianità sociale della nostra provincia. Vi invitiamo dunque ad esserci il 18 settembre ad Avellino. Pensando a quello che insieme e presto occorre costruire”.

Source: www.irpinia24.it