Si procede col question time, ma il Consiglio passa in seconda convocazione

La maggioranza diserta la seduta come anticipato, si torna in aula il 4 Settembre

IMG_20170901_175805_resized_20170901_065803884Avellino – Si riunisce questo pomeriggio in prima convocazione il consiglio comunale del capoluogo.

Cominciano le interrogazioni e prende parola il consigliere Bilotta che si rivolge all’Assessore ai Lavori Pubblici, Preziosi.
Parlo per Borgo ferrovia per lo spostamento del capolinea, il 20 ottobre scorso feci la prima interrogazione, so che ci sono altri problemi, ma chiedo comunque di intervenire al più presto per risolvere una situazione di reale disagio. Inoltre vorrei chiedere l’installazione di dissuasori di velocità a contrada S. Eustachio a nome degli abitanti di quella contrada che riscontrano una certa pericolosità nella velocità di percorrenza del tratto.

Tocca poi al consigliere Melillo che ha fatto qualche segnalazione su ambiente e lavori pubblici. “A Piazza San Luigi Sturzo in uno spazio verde adiacente ci sono 4 alberi di cui due morti e 4 panchine inutilizzabili, è una situazione abbastanza triste e tutt’intorno materiale che andrebbe rimosso. Chiedo che si pulisca e che si renda più sicuro.  Poi in Via Madonna della Saletta il Comandante della polizia municipale ha individuato un modo di percorrenza abbastanza ottimale, ma c’è una zona molto ampia dove sorge un parco giochi e poi l’area è delimitata da spigoli pericolosissimi. Vorrei avere lumi su questa costruzione per sapere se questi lavori sono finiti e da chi è partito il progetto, perchè le famiglie di quell’area meritano lo stesso rispetto degli altri cittadini. Infine per il trasporto su autobus per il quartiere di Rione S. Tommaso chiedo ufficialmente al Sindaco di intervenire con soluzioni più in linea con l’esigenza del quartiere”.

 
A seguire la consigliera Francesca Di Iorio che ha fatto notare come la chiusura della strada che costeggia il comune con il senso unico a scendere stia creando problemi in via Madonna delle Salette. “Chiedo se sia possibile rivedere la gestione delle strade. Ho chiesto delle spiegazioni all’ufficio traffico ma la dottoressa Freda mi ha risposto di non saperne nulla”.

Il consigliere Giancarlo Giordano, poi, ha manifestato dubbi sull’interlocutore da interrogare circa la questione parcheggi e perciò ha rivolto al Sindaco le sue perplessità. “Il problema dei parcheggi resta nell’indecisione assoluta di questa amministrazione, si può sapere cosa volete fare? In quanto cose materiali i parcheggi restano lì. Affidare la cosa pubblica a una battuta ad effetto non è da amministratori. In secondo luogo sullo Stadio Partenio si dice che la società non ha pagato i fitti degli ultimi due mesi, ma a me risulta da molto più tempo e ci stiamo affidando al Frosinone calcio per recuperare qualcosa. Chiedere il rispetto alle società che utilizzano beni comunali dovrebbe essere il principio di base. Concludendo interrogo l’Assessore Mele sul piano di zona. Martedì si propone che il Sindaco di Avellino abbia la presidenza di questo organismo, dopo che avete svenduto il capoluogo. Pur avendo patito già molto la proposta non è passata, ci può spiegare il perché? E non valgano favolette dell’ultimo minuto, perché dobbiamo continuare a pagare il prezzo di vedere il nostro sindaco rifiutato da altri sindaci?

Al question time interviene anche la consigliera Ida Grella per fare richiesta di chiarimenti sulla capigruppo convocata per discutere del Teatro. “Mi spiace che non ci sia il presidente Petitto. Ognuno di noi ha diritto ad avere il polso della situazione su problematiche particolari e mi riferisco all’ultima riunione dei capigruppo per la commissione teatrale. Ad affiancare il consigliere Giacobbe si sono individuate altre figure tra cui la sottoscritta, ma chiedendo semplicemente di essere presente in quell’occasione, sono stata messa alla porta. Sottolineo ciò non perché è accaduto a me ma perché se la capigruppo è riunita per una tematica che arriverà in consiglio penso che ogni consigliere possa essere presente per esercitare un suo diritto dovere e formarsi una sua opinione autonoma. Quando la capigruppo non si occupa di persone la partecipazione dovrebbe essere un diritto inalienabile. Gradirei una risposta dal presidente del Consiglio e dal segretario per capire quale legge dello statuto è stata applicata”.

Terminate le interrogazioni, l’Assessore Preziosi risponde in primis al consigliere Bilotta. “Per quando riguarda il capolinea di Borgo Ferrovia il comodato d uso è scaduto da tempo, quando Ferrovie dello Stato ci risponderà potremo pensare di spostarlo. Su  contrada S. Eustachio deve rispondere il comandante dei vigili, mentre al consigliere Melillo rispondo che controllerò le sue segnalazioni.

Bilotta  ha ringraziato grazie l’assessore Preziosi, sottolineando di intercettare per la prima volta da parte sua la volontà di risolvere il problema.

L’Assessore Mele ha risposto poi al consigliere Giordano sul coordinamento istituzionale. “Abbiamo riunito il coordinamento per la nomina del presidente, ma nel momento in cui abbiamo proposto il sindaco di Avellino non c’erano gli altri sindaci ma solo delegati che hanno chiesto di sospendere la seduta e quindi dovremo riconvocarli per procedere”.

Giordano, alquanto contrariato, ha esposto il suo disappunto per la spiegazione ricevuta. “Quando si convoca un’assemblea del genere i sindaci che delegano lo fanno con un atto scritto che contiene l’oggetto della delega quindi questa scusa non tiene proprio, avrebbe tenuto se ci fosse stato un ordine del giorno improvvisato. Abbiamo subito un altro schiaffo per la vostra insipienza”.

Il segretario del consiglio ha poi chiarito al consigliere Grella che per regolamento non si può essere presenti bisogna essere delegati dal proprio capogruppo.

La parola sul finire del tempo, prima dell’appello, al Sindaco Paolo Foti che ha toccato le varie questioni poste direttamente alla sua persona. “Per quel che riguarda il senso unico, consigliera Di Iorio, mi sono informato col comandante che sta testando quale sia la soluzione praticabile migliore quindi si può modificare in corso d’opera e io certamente segnalerò. Al Consigliere Melillo rispondo che ieri ho avuto un incontro con l’amministratore di A.IR. e abbiamo affrontato la questione del trasporto pubblico, lunedì convocherò la conferenza dei servizi per definire tutto tra cui anche l’alleggerimento di piazza Kennedy e per verificare i tempi di ripartenza per il completamento dei lavori dell’autostazione. Al consigliere Giordano per quanto riguarda i parcheggi do atto dei ritardi, ma molti mesi son trascorsi per collocare i parcometri, visto che nello svolgimento della gara ci sono state delle difficoltà e si può dire che la gara è andata deserta. Subito dopo la tornata di consiglio comunale discuterò col comandante per portare una proposta. Gli ausiliari e i vigili si occuperanno di vigilare sull’adempimento del ticket”.

Controbatte Giancarlo Giordano sottolineando che la sua preoccupazione era proprio quanto espresso dal primo cittadino. “Non so i vigili e gli ausiliari che poteri abbiano rispetto a determinate situazioni, siamo di fronte a un nulla di fatto. La gara non è andata deserta come dice lei, non c’è stato l’affidamento. O questo consiglio riparte dal senso di produrre reddito dai suoi beni o di produrre soluzioni sociali, stare nel mezzo dopo che è stato deviato il senso della deliberazione mi pare un ennesimo fallimento”. 

Concluede Ida Grella manifestando la sua completa insoddisfazione. “Se di regola si tratta, come il segretario dice, è stata derogata moltissime volte. La situazione teatro per chi si è assunto responsabilità dirette è qualcosa che richiede quanto meno una relazione su quanto venuto fuori dalla capigruppo”.

Si procede poi con l’appello, al quale risultano 14 presenti. Il consiglio passa in seconda convocazione.

Source: www.irpinia24.it