Aria nuova per Avellino: “Ossigeno” presenta il “Contatore delle idee”
Cinquanta idee per migliorare la città. Luca Cipriano: “Da oggi le proposte sono a disposizione di tutti. Ben venga se il comune deciderà di accoglierle”
Avellino – A distanza di quattro mesi dall’inizio del progetto “Ossigeno”, questa mattina, presso il Circolo della Stampa di Avellino, Luca Cipriano ha presentato, insieme ai soci e ai cittadini, il “Contatore delle Idee”, una delle prime iniziative dell’Associazione.
Idee semplici, a basso costo, di facile realizzazione, che puntano a migliorare la qualità della vita, che mirano al decoro urbano, che guardano al quotidiano. Idee proposte dai cittadini al servizio dei cittadini stessi. Numerosi i suggerimenti arrivati ad “Ossigeno” tramite il sito web e le pagine social. Oggi Cipriano ha presentato le prime 50 idee: “Abbiamo deciso – spiega – di dare vita a questo progetto per segnare la rinascita della città. Una città in cui è rimasto poco a funzionare a dovere. Una città sporca, in cui mancano servizi pubblici, dove il sistema della raccolta differenziata lavora male. Ed è in questo contesto che si inserisce Ossigeno con Il contenitore delle idee. Bisogna ripartire dall’abc e le nostre proposte non sono impossibili da realizzare, se c’è la volontà di metterle in pratica”.
Bike sharing, adozione di spazi verdi nelle scuole, dissuasori del traffico a Corso Umberto, Wi-fi pubblico, area fitness all’aperto, pulizia delle strade, cassonetti invisibili: idee diversificate, “ma che possono rappresentare una rivoluzione nella qualità della vita della città”, ha detto Cipriano.
Sulla possibilità che Ossigeno sia presente come lista civica alle prossime elezioni amministrative ad Avellino, Luca Cipriano ha così replicato: “L’Associazione, che ad oggi conta circa 400 cittadini, ha il compito specifico di mettere insieme persone che hanno voglia di cambiamento. Quello che facciamo è fornire proposte, per questo motivo Ossigeno non diventerà lista civica. È chiaro che in Ossigeno c’è chi ha voglia di mettersi in gioco e di fare politica in prima persona. In ogni caso, è presto per una valutazione di natura politica. Da questa mattina le idee sono a disposizione di tutti, ben venga se l’amministrazione comunale deciderà di accoglierle”, ha concluso.