A Morra De Sanctis un convegno sulla Via Appia Antica

L' appuntamento è per il 2 settembre

Screenshot_20170830-155837Morra De Sanctis - Dopo il seminario di studi “La via delle aquile nella terra dei lupi”, tenutosi il 28 agosto 2012 e la pubblicazione dei relativi atti, i Comuni di Morra De Sanctis e Conza della Campania, unitamente al Parco Letterario® Francesco De Sanctis, organizzano per sabato 2 settembre 2017 una Giornata di Studio sul tema: “Riflessi ed influenze della Via Appia Antica in Irpinia, un contributo allo sviluppo dell’Irpinia in occasione del bicentenario desanctisiano”.

L’evento, patrocinato dall’Amministrazione Provinciale di Avellino e dalla Società Dante Alighieri – I Parchi Letterari, si propone come un contributo allo sviluppo irpino in occasione del Bicentenario desanctisiano. Il grande critico letterario si adoperò in ogni modo per migliorare le vie di comunicazione con l’Irpinia, requisito fondamentale per lo sviluppo economico e sociale della sua terra. Il De Sanctis lamentava inoltre la scarsa attenzione dei suoi conterranei alla propria storia, nella convinzione che chi non conosce il suo passato non può pianificare il proprio futuro.

Come da programma allegato, dopo la presentazione dell’iniziativa da parte di Celestino Grassi e Paolo Saggese, si passerà ai saluti istituzionali dei Sindaci di Morra De Sanctis e Conza della Campania e del Presidente dell’Amministrazione Provinciale. Seguiranno gli interventi dei Professori Ugo Chiocchini, Francesco Barra, Fabrizio Vistoli, Paolo Peduto relativi alla Via Appia e all’importanza della stessa nella storia sociale dell’Irpinia ed il buffet nei granai del Castello. Nel pomeriggio è prevista una visita guidata al Parco Archeologico di Conza.

Source: www.irpinia24.it