Un racconto al mese per “Educare”, l’idea di Francesco Varricchio
L'educatore professionale avellinese continua l'attività di laboratorio per bambini
Avellino – Continua il lavoro di educatore di Francesco Varricchio, che attraverso il blog https://provitasostenibile.wordpress.com ha cominciato a condividere dei bravi racconti per bambini, affinchè imparino alcuni insegnamenti utili per la vita in maniera ludica.
L’idea di Francesco è quella di scrivere un racconto al mese, supportato dai disegni dei bambini che vengono catturati e incuriositi dalle storie che leggono e poi ne riproducono a fantasia la loro percezione.
Il primo racconto scritto dall’educatore Varricchio ha a che fare con il regno animale e la funzione importantissima svolta dalle api.
“C’era una volta un’ape che si trovava nella stanza di due uomini.
Uno era pauroso, l’altro invece coraggioso.
Il pauroso voleva cacciarla o farla uccidere, ma il coraggioso disse: “Senza api non c’è miele, alimento così prezioso per la vita”.
Così il pauroso, dopo aver recitato una preghiera alla Madonna, si fece coraggio e chiese all’ape: “Come ti chiami?”.
Lei rispose: “Sono l’ape Maria”.
MORALE DELLA STORIA:
Le api sono importanti per la vita del pianeta. Senza di loro l’ecosistema muore. Pertanto rispettiamo questo insetto buono che non è fastidioso: caccia il pungiglione solo quando si sente minacciato
di Francesco Varricchio