XXXVIII edizione del festival “Benevento Città Spettacolo”, il programma di oggi

In occasione del festival, vengono utilizzati molti spazi all’aperto del centro storico cittadino e tanti angoli di consolidata memoria, riscoperti e rivitalizzati

Città-Spettacolo-640x360Benevento - Il festival “Benevento Città Spettacolo” nasce nel 1980 come rassegna di eventi teatrali strettamente legati ad un tema, prescelto ogni anno dal Direttore Artistico, e rappresentati nei maggiori teatri beneventani in prima nazionale.

Con il trascorrere degli anni all’evento teatrale si sono affiancate mostre, proiezioni cinematografiche, spettacoli musicali, incontri culturali, laboratori, convegni, tavole rotonde, che hanno contribuito notevolmente ad accrescere il già vivace fermento culturale.

In occasione del festival, vengono utilizzati molti spazi all’aperto del centro storico cittadino e tanti angoli di consolidata memoria, riscoperti e rivitalizzati: teatri, piazze, cortili diventano tappe per appuntamenti di spettacolo, prosa, musica, incontri letterari, performances, racconti, convegni, mostre. L’evento, con la direzione artistica di Renato Giordano, ha come tema di questa edizione “A Sud di nessun Nord”.

Di seguito, il programma di oggi, domenica 27 Agosto: Chiesa Santa Sofia, ore 20:30, Valeria Felicioni in concerto, al pianoforte Barbara Cattabiani Ingresso libero

Piazza F. Torre, ore 20:00, Piazze d’Autore, Mariano Bruno presenta “Chi è Pigroman campa cent’anni”, modera Giorgio Nuzzolo,letture Angelo Giordano, Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Piazza F. Torre, ore 23:00, Tutta la Musica del Mondo, con Antonio Bocchini & Friends

Hortus Conclusus, ore 21:00, Tre Sull’Altalena, con Stefania Benicasio – Arianna Gaudio – Stefania Aluzzi e con Nicola Ciccariello, Regia Roberto Negri, Posto unico € 6,00

Piazza Roma, ore 21:00, La Fiaba “Io Pierrot”, Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, dirige Renato Gaudiello, Ingresso libero

Piazza Roma, ore 23:00, La Danza tra potere e umanità, Coreografie Enzo Mercurio, Ingresso libero

A Sus di nessun Nord, Piazza Castello, ore 23:00,Tammurriata Ritmo con Peppe Barra,Pranza d’O Lione – Carlo Faiello, PietrArsa – Orchestra Tammorre e Putipù, a cura di Mimmo Maglionico, Ingresso libero

Piazza Arechi II (Piazzetta Vari), ore 23:00, Opera Squallid Orchestra

Bevenevento città spettacolo/ Elektronic,  Giardini Teatro de Simone, ore 23:00

Benevento città spettacolo/ Per amore, Arco del Sacramento, ore 21:00, La Famiglia Addams, Laboratorio di musical Ademàs diretto da Antonella Strumolo, Posto unico € 6,00

Benevento città spettacolo/ Con Gusto, Giardini Teatro de Simone, ore 21:00, Il Giardino del Gusto, Degustazioni guidate delle eccellenze Sannite, Piazza Piano di Corte, ore 21:00, Pizze Sannite

Via Bartolomeo Camerario, Tropp Street Food, Percorso Cibo di Strada

 

Source: www.irpinia24.it