Generazione futura: Nicholas Ferrante alla convenzione nazionale PD

"Dopo annunci e inutili prese d'atto da parte degli enti di secondo livello, ecco finalmente che qualcosa è iniziata a muoversi sui territori: grazie ai fondi del Patto per il sud la viabilità diventa priorità per la Regione Campania"

download (1)Nicholas Ferrante, giovane esponente di generazione futura: “Dopo annunci e inutili prese d’atto da parte degli enti di secondo livello, ecco finalmente che qualcosa è iniziata a muoversi sui territori: grazie ai fondi del Patto per il sud la viabilità diventa priorità per la Regione Campania. Sullo svincolo con la ex SS 400 che collega il nucleo industriale e i comuni di Luogosano, San Mango, Paternopoli, Sant’Angelo all’Esca, Fontanarosa, Mirabella Eclano e Gesualdo si è scritta una brutta pagina. Per più di un anno, l’emergenza è diventata normalità obbligando i viaggiatori e i camionisti a fare inversioni in prossimità di curve. Quindi va un plauso alla Regione Campania, che con lo stanziamento di 2 milioni di euro metterà in sicurezza lo svincolo. Le aree interne lo aspettavano da tempo, lo si deve alle famiglie dei piccoli centri e ai lavoratori del nucleo industriale.

Risposte importanti sono arrivate anche sulla tratta Monteverde /Lacedonia e sullo svincolo che collega Contursi e Grottaminarda. Queste sono tutte infrastrutture strategiche per il nostro territorio interno, a lungo ritenuto marginale. È un bene che la Regione abbia pensato di inserire questi interventi in un quadro di omogeneità territoriale. Ma questo non basta, c’è bisogno anche di uno scatto da parte dei piccoli comuni: si faccia rete di fronte alle questioni urgenti senza i soliti campanilismi, altrimenti l’azione della Regione risulta essere inefficace”. 

Source: www.irpinia24.it