Formazione in azienda: attività di tirocinio per due studenti del “Ronca” al “L’Officina srl”
Giovanni D’Onofrio, titolare de’ “L’Officina, Chimica in Movimento srl” dichiara: "A conclusione del percorso di tirocinio i ragazzi potranno tornare sui banchi con una esperienza di vita importante"
Solofra – La prima esperienza nel mondo del lavoro. A contatto con i pellami grezzi, i colori e i piccoli bottalini dell’azienda “L’Officina- Chimica in movimento”. E’ l’esperienza quotidiana che stanno svolgendo due giovani studenti dell’ISIS “Gregorio Ronca” di Solofra. Marco e Nicola, giovani studenti, che hanno investito parte della loro pausa estiva in una attività di tirocinio formativo presso l’azienda chimica di Solofra.
Un’esperienza che permette loro di avvicinarsi al mondo del lavoro e mettere in pratica gli studi compiuti nell’istituto scolastico di Solofra; unico istituto del Sud Italia impegnato nella formazione delle nuove generazioni di chimici conciari, con un indirizzo specifico di studi dedicato alla chimica e materiali -“Tecnologie del cuoio”.
“Gli studenti sono impegnati attualmente per due mesi. Un tempo che permetterà loro di calarsi nella quotidianità di questo lavoro con il supporto non solo del tutor che li segue – Michele D’Onofrio – ma di tutto il team aziendale impegnato nell’area del laboratorio. Il tirocinio è stato attivato grazie al percorso di alternanza scuola lavoro che permette ai giovani di avvicinarsi al mondo del lavoro con un’attività pratica”.
“A conclusione del percorso di tirocinio i ragazzi potranno tornare sui banchi – commenta Giovanni D’Onofrio – titolare de’ “L’Officina, Chimica in Movimento srl”, – con una esperienza di vita importante; non solo per aver ampliato le loro conoscenze nelle tecniche di lavorazioni del cuoio, ma soprattutto per essere stati parte di una squadra”.