Entra nel vivo il calendario degli eventi serali dell’estate 2017

Ecco alcuni degli appuntamenti del finesettimana nella provincia di Avellino

Eventi-e-Sagre-EstateIn Irpinia entra nel vivo il cospicuo calendario di eventi che -come da tradizione- allieteranno le calde serate dell’estate 2017.

Tra sagre, Festival ed eventi gastronomici ecco alcuni degli appuntamenti che terranno banco il prossimo finesettimana nella provincia di Avellino: da venerdì 14 a sabato 16 luglio la frazione Canale di Serino tornerà a ospitare “C’era una volta Canalarte”, festival degli artisti di strada giunto alla XX edizione, con un programma ricco di sorprese e novità, che prevede l’esibizione di oltre 30 artisti a sera, oltre all’esposizione di 12 stand enogastronomici e più di 50 botteghe di artigiani, all’insegna dell’esaltazione delle tipicità locali; sempre a partire da venerdì 14 e fino a sabato 16 avrà il via la II edizione della “Sagra del Tartufo, dei Funghi porcini e delle pizze” in località Volturara Irpina: tre serate dedicate al buon cibo e al divertimento, durante le quali sarà possibile gustare alcuni piatti dell’ottima cucina tradizionale, ascoltare la musica degli Zeketam (14 luglio) e di Michelino (16 luglio) e assistere alla sfilata delle ragazze che ambiscono alla fascia di Miss Volturara (15 luglio); ancora il 14, 15 e 16 luglio alla frazione Borgo di Montoro avrà luogo la “Notte al Castello”, presso il Castello Longobardo situato sulla collina del Santuario di San Pantaleone, che per l’occasione sarà allestito per rievocare l’atmosfera medievale, offrendo uno sfondo suggestivo alle tre serate che saranno animate da artisti di strada, stand gastronomici e gruppi di musica popolare. 

Source: www.irpinia24.it