Prevenzione e divertimento: la grande sfida di “Live your Life”

Presentata al Circolo della Stampa la VI edizione del festival dei giovani, che per fare prevenzione giocano e si divertono.

18813576_10213752047505084_6987790006700686343_nAvellino – “Live your Life 6.0″ è la VI edizione del festival formato giovani che la città ospiterà sul palco di Corso Vittorio Emanuele. Risultato di un progetto che nasce dalla felice alleanza tra l’Asl e il SerT di Avellino, l’evento è stato presentato ufficialmente stamattina in una conferenza stampa introdotta e moderata in diretta Facebook dalla giornalista del mattino Antonella Russoniello, cui hanno preso parte il Dott. Lorenzo Savignano del SerT, la Consigliera Francesca Medugno in vece dell’Assessore Gambardella, il vicesindaco di Summonte Giancarlo Maccario, Ettore Palmisano direttore artistico di Live your Life e tanti ragazzi organizzatori e conduttori dell’evento.

Con lo stesso entusiasmo di sempre la manifestazione si propone di fare della cultura della prevenzione un percorso e una meta, raggiungibile con modalità alternative a quelle canoniche e quasi puramente informative, con la convinzione di fondo che dire non basta; necessario è accompagnare nell’esperienza e condividere. Live your Life vuole divulgare uno stile di vita diffondendo esempi positivi e per questo, laddove sarebbe più semplice fare prevenzione affidandosi agli esperti, affida l’organizzazione e la conduzione dell’evento prevalentemente ai ragazzi, che ne sono a tutti gli effetti gli artefici e i destinatari. Una scommessa importante che, nel rischio, ha dato negli anni soddisfazioni e risposte positive. “Uno degli obiettivi che proponiamo – ha dichiarato il Dott. Savignano – è che si passi dalle sensazioni, evanescenti e artificiali, alle relazioni autentiche, fondamentali in un percorso costruttivo di crescita“, anche perché la sfida principale è dimostrare che il divertimento può e deve essere un’esperienza sana e spontanea.

Ed è in questo che i tanti giovani impegnati nel progetto hanno creduto, investendo creatività, entusiasmo e tenacia in un’idea, dimostrando costantemente pervicacia e resilienza di fronte alle difficoltà. “Il festival – ha dichiarato Ettore Palmisano – prelude a un nuovo inizio al di là dell’evento in sé, perché si propone di infondere un senso di responsabilità, spesso carente, l’abitudine sana alle buone pratiche, l’importanza dell’aggregazione e dell’associazionismo“. Un’esperienza collettiva, dunque, che favorisca l’arricchimento e la crescita personale, con varie tipologie di attività che riguardino lo sport, la musica, il cinema e anche la scuola.

Due le date importanti da segnare in agenda: si comincia domani, 1 Giugno, con la “Caccia al tesoro della prevenzione” nel comune di Summonte e con l’attesissimo concerto serale di Ghemon. Il 10 Giugno, invece, è la data ufficiale della kermesse avellinese, in cui saranno ospiti tantissimi artisti nostrani per un cartellone fitto di esibizioni. Una postazione bar con cocktail analcolici gratuiti è stata prevista per quello che sarà un “No alcol day” all’insegna del protagonismo sano.

 

di Eleonora Fattorello

Source: www.irpinia24.it