Avellino – Petizione popolare sul “Baratto amministrativo”, consegnate al Sindaco 300 sottoscrizioni

Il Presidente Forza dei Consumatori, Zinzi: "E' necessario instaurare un rapporto corretto e proficuo con la comunità di cittadini"

baratto-amministrativoAvellino – L’Associazione Forza dei Consumatori Avellino, ai sensi dell’art. 68  del vigente Statuto comunale che disciplina il “Diritto di iniziativa popolare”, ha proceduto a consegnare presso l’Amministrazione comunale di Avellino la petizione popolare per chiedere l’attuazione dell’art. 24 della L. 164/2014, c.d. Sblocca Italia, che introduce il “baratto amministrativo”, perché sia esaminata tempestivamente dagli organi comunali competenti. La petizione popolare sottoscritta da circa 300 cittadini avellinesi chiede all’Amministrazione di introdurre il “baratto amministrativo”, un particolare istituto giuridico che consente a cittadini singoli o associati di usufruire di sgravi fiscali a fronte di interventi di cura effettuati su aree a verde ed edifici pubblici. 

“La misura, già attuata presso molte amministrazioni, dichiara in una nota l’ Avv. Nicola Zinzi, Presidente Forza dei Consumatori Avellino, anche della provincia avellinese, consente di intervenire anche sui debiti contratti da cittadini indigenti che, per condizione reddituale mai riuscirebbero ad onorare il titolo, coinvolgendoli in attività di utilità sociale che l’Ente locale, per difficoltà di bilancio, non riesce comunque a finanziare e quindi ad attuare”. “Siamo convinti che sul tema della coesione sociale e della razionalizzazione della spesa pubblica, conclude Zinzi, sia necessario che l’Amministrazione comunale di Avellino recuperi la sua condizione di arretramento, instaurando un rapporto corretto e proficuo anzitutto con la comunità di cittadini, accogliendone innanzitutto le istanze formalizzate con la petizione popolare“.

Source: www.irpinia24.it