Avellino – Blitz alla Novolegno: indagati in quattro

Quattro gli avvisi di garanzia diretti al consiglio d'amministrazione per il presunto reato di inquinamento olfattivo

2Avellino - Continua la maxi-inchiesta della Procura avellinese sull’inquinamento della Valle del Sabato. L’indagine, nata dalla segnalazioni dei comitati ambientalisti, è guidata dal Procuratore Cantelmo, affiancato dai pm Cecilia De Angelis e Roberto Patscot. In parallelo continia anche l’attività dei comitati attivi sul territorio, i quali attraverso i primi controlli sull’inquinamento dei suoli della Valle del Sabato, hanno evidenziato presenze a limite di formaldeide (agente inquinante) e di diossina. 

Ulteriore richiesta dei cittadini è legata all’istituzione di un registro tumori. Ci sta lavorando l’Asl del capoluogo irpino. Uno strumento, il registro, che unito a controlli adeguati potrebbe finalmente spiegare una correlazione denunciata da tanto tempo. Quella fra agenti inquinanti e l’insorgere di patologie come leucemie e tumori. 

Quattro gli avvisi di garanzia diretti al consiglio d’amministrazione della Novolegno. L’esito del blitz di ieri sera condotto dai Carabinieri del Noe (Nucleo Operativo Ecologico) nello stabilimento di Pianodardine è stato motivato dal reato ipotizzato di inquinamento olfattivo.

Source: www.irpinia24.it