Da “Poppella” al “GiùAlè Soul Club”, il “Fiocco di Neve” arriva in irpinia
Il dolce più famoso, ambito e mangiato di Napoli arriva sui tavoli di uno dei pub più famosi e frequentati della città
Avellino – “Da Poppella con furore” è questa la frase che i ragazzi del “GiùAlè Soul Club” usano come didascalia alla foto del dolce che spopola a Napoli. Sembra un mistero, una ricetta supersegreta, che Ciro “Poppella” Scognamillo si tiene ben stretta. Nel cuore del centro storico napoletano, nel quartiere Sanità, apre Poppella nel lontano 1920.
Chi ha mangiato questa delizia la descrive parlando di una pasta brioche molto soffice, con una crema armoniosa, vellutata e leggera. Lo zucchero si percepisce appena e si avverte un mix, pari nelle dosi, di ricotta di pecora e panna montata. Il tutto viene legato con una crema pasticcera che sà di agrumi e vaniglia. E’ un dolcino leggerissimo e molto digeribile.
Ma non vi ho svelato tutti gli ingredienti, ciò che lo rende unico e speciale nella sua semplicità non è dato sapere. Il nostro pub del centro storico, il “GiùAlè Soul Club”, è riuscito ad accaparrarselo ed è l’unico nella provincia irpina ad avere l’unico e originale “Fiocco di Neve”. Di imitazioni ne è pieno il mondo, diffidatene.