Avellino – L’On Giordano parla dei disagi creati da Poste Italiane

"Tali disservizi comportano conseguenze nei confronti degli incolpevoli cittadini che si vedono applicati un aggravio di spese sulle utenze"

download (4)Avellino - Le parole dell’Onorevole Giordano per quanto riguarda i ritardi degli ultimi tempi di Poste Italiane: “Da diverso tempo e in modo sempre più diffuso si segnalano nella provincia di Avellino continui disagi dovuti ai ritardi e/o mancati recapiti della corrispondenza ordinaria e di servizio da parte  di Poste Italiane S.p.A.

Tali disservizi comportano  conseguenze  soprattutto nei confronti degli incolpevoli  cittadini utenti in quanto  a seguito di tale evenienza si vedono applicati ingiustamente da parte di Enti di Servizio come l’ Alto Calore Servizi, la Si,di.gas. S.p.A.,  le compagnie telefoniche, i gestori dell’energia elettrica e del gas, Società di riscossione dei tributi, ecc. ) un aggravio di spese relativo all’applicazione di notevoli  oneri  di morosità e in casi estremi la stessa sospensione  della loro erogazione; tale incresciosa situazione interessa decine di migliaia di famiglie per un volume di affari notevole che costituisce, in tal modo,   una palese violazione di un diritto costituzionale,  di un obbligo negoziale contrattuale da parte degli enti titolari del servizio nonché  un’appropriazione patrimoniale indebita.

Il richiamato disservizio non consente la tracciabilità delle responsabilità in quanto Poste Italiane S.p.A.  non è obbligata ad apporre alcun timbro di emissione  per cui è del tutto  impossibile risalire all’individuazione di date certe che consentirebbero  di stabilire le rispettive responsabilità tra gli Enti emittenti e la società titolare del servizio di spedizione e consegna della posta. Quali iniziative  il Ministro in indirizzo, per quanto di competenza e con l’urgenza del caso, intende intraprendere al fine di scongiurare il procrastinarsi di questa incresciosa situazione di  disservizio da parte di Poste Italiane S.p.A.,  in particolare per il ripristino della tracciabilità del servizio di consegna della corrispondenza legata alla comunicazione  delle utenze”. 

Source: www.irpinia24.it